LICEO FERMI-MONTICELLI BRINDISI: “DIRETTA YOUTUBE PER UNA SPUMEGGIANTE SMART SCIENCE 2020”

Diretta Youtube per una spumeggiante Smart Science 2020

Esperimenti, attività, interventi di esperti, premiazioni e sorprese in due giornate all’insegna della “Scienza al servizio dei processi decisionali”

Due pomeriggi, il 17 e il 18 dicembre, per tuffarsi in una rassegna interattiva di attività ed esperimenti scientifici realizzati dagli studenti del Liceo Scientifico “Fermi Monticelli” e della European High School, sotto l’attenta supervisione dei docenti referenti. Una rassegna nella quale sarà possibile apprezzare il perfetto connubio tra sapere umanistico e sapere scientifico che contraddistingue il “Fermi Monticelli”: una scuola viva e attenta, sempre al passo coi tempi, in grado di valorizzare la propria tradizione e innovarsi nel solco delle metodologie più all’avanguardia. 

La tradizionale mostra scientifica quest’anno si sposta nella fascia pomeridiana, dalle 17:00 alle 19:00, e si apre a tutti con un evento trasmesso in diretta dal canale Youtube della scuola, Fermi Monticelli_European High School.

Il tema sarà “La scienza al servizio dei processi decisionali” e vedrà nella prima giornata, dopo i saluti della Dirigente Scolastica, prof.ssa Stefania Metrangolo, l’intervento dell’illustre prof. Domenico Licchelli, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dal titolo “Data Intelligence e strategie decisionali per la Scienza e la Società”.

Nella seconda giornata, oltre alla seconda parte della rassegna, vi sarà modo anche per premiare la foto vincitore del concorso “PHOTO SMART – la scienza in un’immagine”, un progetto nato con l’obiettivo di stimolare gli studenti ad osservare esperimenti, situazioni, ambienti e fenomeni naturali con occhi nuovi, assecondando la propria curiosità, fantasia e capacità di osservazione, per invitarli a cogliere e catturare la bellezza di un fenomeno naturale. 

Le foto sono state esaminate da una giuria composte da 3 membri esterni all’istituto: la dott. ssa Giuseppina Lotito, Dirigente dell’USP Brindisi, il dott. Gerardo Quaranta, Viceprefetto di Brindisi e Pier Paolo Cito, illustre fotografo brindisino. I giudici, che hanno accolto subito con grande disponibilità l’invito dell’Istituto, accederanno alla diretta al momento della premiazione per annunciare la foto vincitrice e congratularsi con l’autore dello scatto migliore.

La serata si chiuderà con una sorpresa per tutti gli alunni del “Fermi Monticelli”. Non resta che sintonizzarsi sul canale della scuola e godersi lo spettacolo. Di certo anche stavolta e seppur in questa modalità, il liceo scientifico brindisino riuscirà a  far vivere ai visitatori un’esperienza coinvolgente e divertente, sempre ispirata al rigore formale che caratterizza il metodo della ricerca scientifica.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning