Francavilla-Catania (o-o primo tempo)
Grande atmosfera al “Giovanni paolo II” di Francavilla per il match tra
la Virtus di mister Calabro e il Catania, nobile decaduta in Lega Pro,
per al quattordicesima giornata di Lega Pro. Le due squadre, pur se
mantengono i rispettivi obiettivi stagionali,
stanno vivendo un ottimo scorcio di campionato. Insieme alla capolista
Juve Stabia sono le due squadre più in forma. Formazioni pressoché
quelle della vigilia, con la Virtus che ha mantenuto lo stesso
schieramento vittorioso a Taranto e con i Catania che ha mandato in
campo Calil al posto di Di Grazia. Per gli etnei ci sono poi due
squalificati, Bergamelli e Drausio. Al loro posto Bastrini e De Santis.
Arbitra il sig. Curti di Milano. La cronaca é avara di azioni pericolose
su entrambe i fronti. Le squadre si temono l’un ‘altra. Al 2′ minuto,
l’unica vera chance importante con Nzoa, per la Virtus, che tutto solo,
davanti a Pisseri, dopo 30 metri di corsa, effettua un tiraccio alto
sulla traversa. Per i resto tanto possesso palla ma niente di clamoroso.
Dal Catania ci si aspettava onestamente di più, avendo tra e sue fila
giocatori di serie come Paolucci e Biagianti. A 38’, per fallo da ultimo
uomo, espulso il portiere francavillese, Casadei. Al suo posto
Albertazzi, con sostituzione per De Angelis.
Queste le formazioni in campo
Virtus Francavilla calcio (3-5-2): Albertazzi; Idda, Faisca, Abruzzese;
Albertini, Prezioso, Galdean, Alessandro, Pastore; Nzola, De Angelis. A
disposizione: Albertazzi, Costa, De Toma, Vetrugno, Gallù, Biason, Pino,
Tundo, Salatino, Turi, Finazzi, Abate. All: Calabro
Catania (4-3-3): Pisseri, Di Cecco, Bastrini, De Santis, Parisi;
Biagianti, Bucolo, Fornito; Calil, Paolucci, Mazzarani. A disposizione:
Martinez, Nava, De Rossi, Gadestony, Scoppa, Piermarteri, Russotto,
Mbodj, Piscitella, Di Grazia, Barisic, Djorgevjc. All: Rigoli
Arbitro: Curti di Milano