La Puglia “Ospite d’Onore” di FIMAR 2018 in Brasile.
Dopo il Piemonte e la Campania, nelle due edizioni precedenti, a Santa Caterina sbarca la Puglia, è lì infatti che si terrà dal 04 – 06 ottobre prossimi, l’unica fiera internazionale dell’Italia in Brasile, specializzata nella promozione e incentivo allo sviluppo dell’economia del mare.
Fimar è nata a seguito degli accordi promossi dalla associazione Brazil Planet tra il Governo di Santa Catarina e il Governo Italiano, attraverso il MISE e UCINA, per la sua unicità e il successo delle prime due edizioni (2015/2016), ha permesso alla fiera di essere riconosciuta dal governo federale del Brasile, come una concreta attuazione dei programmi operativi, degli accordi bilaterali che si sono susseguiti negli anni tra l’Italia ed il Brasile.
Il successo delle due prime edizioni confermato dall’affluenza del grande pubblico e dalla significativa partecipazione delle aziende brasiliane agli incontri b2b, i conseguenti accordi firmati, nonché le collaborazione tra le associazioni italiane di settore con le istituzioni e gli operatori locali della nautica e l’attenzione rivolta ai seminari programmati, hanno confermato l‘unicità della manifestazione, sostenuta in Italia dai GOVERNI dei due Paesi, da UNIONCAMERE e da ASSOCAMERESTERO, con l’assistenza e la collaborazione operativa di ASSONAUTICA ITALIANA.
In vista della sua Terza edizione, la FIMAR coordinerà una nascente rete del settore della nautica dello Stato di Santa Catarina e l’Italia, composta da imprese, fornitori e istituzioni strettamente interconnesse: NASCE IL CLUSTER DELLA NAUTICA BRASILE-ITALIA. Un’alleanza pubblico–privato, coordinata da ASSONAUTICA ITALIANA e ACATMAR (L’Associazione della Nautica Catarinense) in collaborazione con il Governo di SC, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione delle imprese dei due paesi, attraverso l’estensione delle attività di post fiera, nonchè il mantenimento durante l’arco dell’anno in vista dell’edizione successiva, delle attività generali di business networking espresse primariamente dai workshop e dagli incontri b2b e i servizi di assistenza per favorire l’obbiettivo finale delle aziende partecipanti.
Marketplace. Il Cluster sarà sostenuto dalle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, attraverso una piattaforma creata da INTERNET & IDEE – leader Internazionale del commercio elettronico – articolata con all’interno una serie di sezioni trasversali di E-commerce B2B e B2C per le aziende dei due paesi. Info Point. Oltre ai servizi di marketplace, per lo sviluppo di nuovi contatti commerciali e il consolidamento dei rapporti con i clienti già presenti, un ufficio permanente ubicato a Florianopolis – Capitale dello Stato – curato e gestito da ACATMAR in collaborazione con ASSONAUTICA Italiana, permetterà alle aziende italiane di lasciare in esposizione il proprio materiale divulgativo, evitando successivi trasferimenti, nonché ricevere costantemente un servizio di informazioni di mercato e consulenza contrattuale, assistito da personale bilingue.
IL CLUSTER DELLA NAUTICA BRASILE – ITALIA, PERMETTERÀ QUINDI DI FAR DIALOGARE IN MODO “ININTERROTTO” E ANCORA PIÙ STRUTTURATO LE AZIENDE DELLE FILIERE INERENTI DEI DUE PAESI
DOMENICO CALABRIA, PROMOTER FIMAR
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/844144049109537/
MATTEO DUSCONI, SEGRETARIO NAZIONALE ASSONAUTICA
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/844147252442550/