INQUINAMENTO E MORTALITA’ A BRINDISI: ANCHE MATARELLI TORNA SULLA QUESTIONE E INTERROGA IL MINISTERO

Interrogazione presentata quest’oggi dall’On. Matarelli al Ministro dell’Ambiente in seguito alla pubblicazione del già noto studio epidemiologico.

 

Ve la proponiamo per intero:

Al Ministero dell’ambiente, per sapere

Premesso che:

la Regione Puglia ha commissionato a diversi enti terzi e qualificati (Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, ARPA Puglia, ASL Brindisi, AReS Puglia) uno studio «sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla mortalità e morbosità della popolazione residente a Brindisi e nei comuni limitrofi»;

che la dettagliata relazione – lunga ben 143 pagine e conclusa a maggio scorso – una volta resa pubblica ha avuto larga risonanza sugli organi di stampa locali e nazionali a causa delle eclatanti conclusioni;

che la ragione per cui tale studio è stato promosso origina da studi precedenti che avevano evidenziato picchi di mortalità dei residenti nelle zone suddette a causa di specifiche forme tumorali e malattie cardiovascolari e respiratorie, oltre ad una maggiore incidenza di malformazioni congenite;

che i risultati proposti alla pubblica opinione destano il necessario allarme, rilevando un’associazione strutturata tra l’inquinamento prodotto dalle emissioni industriali degli impianti energetici e del petrolchimico e gli indici di mortalità, i ricoveri e l’insorgenza di tumori;

 

 

se il Ministro sia stato messo a conoscenza dell’importante dossier e quali iniziative anzitutto immediate ed urgenti e poi di natura più congrua intenda intraprendere per garantire il diritto alla tutela della salute dei cittadini della Provincia di Brindisi.

 

Toni Matarrelli

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning