Sabato 26 novembre 2016, la dr.ssa Rosanna Maci, dirigente scolastica del I.P.S.S.S. “Morvillo Falcone” di Brindisi, accompagnerà le Classi 5 CSSS, 5 BSSS, 4 BSSS alla 21^ Edizione “Città del Libro – rassegna Internazionale degli Autori e degli Editori”, che si terrà a Campi Salentina (LE).
Gli studenti incontreranno la scrittrice salentina Annalisa Bari, per un approfondimento, e seguente dibattito, dell’opera “Solo Allora cadranno le stelle”, un appassionante romanzo storico ricco di un fitto intreccio di microstorie, inserite nel quadro del tragico bombardamento dell’Abbazia di Montecassino del 15 febbraio del 1944.
La scrittrice ha ripreso il titolo dall’Apocalisse di San Giovanni: le stelle che cadono, indicano le bombe sganciate dagli aerei che sembrano incendiarsi, nel raggiungere il suolo.
Il libro è scandito in nove capitoli e Montecassino costituisce lo snodo di tutta la narrazione. Di fatto, l’Abbazia è la vera protagonista del romanzo, il fulcro della narrazione, vittima dell’irragionevole violenza dell’uomo.
La dr.ssa Maci ha sottolineato l’importanza e la necessità di inserire i giovani in contesti culturali anche extra-scolastici e, difatti, il tema conduttore della 21^ Città del Libro è “Mediterraneo, l’audacia dell’incontro”.
Si tratterà, nel corso della manifestazione, dell’importanza e della centralità dell’incontro e non dello scontro, della comunicazione e dello scambio, contro la chiusura e l’isolamento.