IL SEGNALIBRO DI FELTRINELLI APRE ALLA MUSICA CON GRANDE SUCCESSO

Secondo incontro della rassegna letteraria ” Il Segnalibro- punto di lettura” inverno 2016, organizzata dalla Feltrinelli Point Brindisi. Salvatore Vetrugno ha salutato i presenti, annunciando che, per la prima volta, la rassegna apre alla musica, con il cd di Arturo Stalteri: ” Preludes” ed. Felmay. Ha, poi, ringraziato i vari sponsor, fra cui brindisitime, dando così inizio alla serata. A dialogare con Stalteri, Francesco Spadafora che inizia subito col dire che il cd, già dal primo ascolto, trasporta in un’ altra dimensione, quella dell’ arte. Stalteri ha, alle spalle, una carriera lunghissima, fatta di viaggi, esperimenti, collaborazioni con grandi musicisti. Non è soltanto un disco, ma è una forma di ” artigianato musicale” . La serata è stata immaginata come un talk arricchito da momenti musicali. Preludio è un termine che evoca un’ attesa. Nell’ antichità, il preludio era un pezzo improvvisato. Stalteri ha abbandonato completamente questa concezione. Si parla, poi, del tempo che può essere uno stimolo a fare meglio. Non sappiamo quanto tempo avremo a disposizione, ma potremo decidere di sfruttarlo al meglio. Lui, infatti, sta già pensando al prossimo disco. La musica è sempre stata presente nella sua vita , lo ha salvato almeno 50 volte, una sola volta, afferma con un sorriso, ha pensato al suicidio. La musica è talmente bella che sarebbe assurdo non prenderla come punto di riferimento. Musica vista come salvezza, come strumento di libertà. Parla, poi, di un suo amico, il musicista Giovanni Allevi. Tanti dicono di lui cose non positive, criticano addirittura la sua musica, ma è innegabile il talento di Allevi, anche se, a volte, si lascia manipolare dalla gente che ha attorno, ecc. Tanti e bellissimi i momenti musicali durante la serata. A conclusione, nel salutare, Salvatore Vetrugno ha commentato con una certa emozione, il comportamento dei presenti durante le varie esibizioni. Osservando fra le varie file, tutti avevano seguito con interesse, passione, emozione e alcuni muovevano le mani al ritmo della musica. L’ ora è volata via. Veramente un successo, un evento indimenticabile! Il prossimo appuntamento è per il 23 novembre. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning