IL LUOGOTENENTE CARICA SPECIALE COSIMO DE MASI, CAPO CENTRALE OPERATIVA, DOPO 37 ANNI DI ATTIVITÀ LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO

Il Maresciallo Maggiore DE MASI COSIMO dopo oltre 37 anni trascorsi nelle fila dell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi il 6 ottobre 1982, ha frequentato il corso quale allievo Carabiniere effettivo presso la Scuola Allievi di Roma, al termine del quale, è stato assegnato alla Stazione di Giostra in provincia di Messina. L’anno successivo risultato vincitore di concorso, ha frequentato il corso biennale allievi sottufficiali al termine del quale con il grado di vicebrigadiere è stato assegnato alla Legione Carabinieri Roma, quale capo equipaggio del Nucleo Radiomobile. Nel 1989 è stato trasferito all’Ufficio Ordinamento del Comando Generale sino al 1992, e successivamente dopo un breve periodo al Reparto Operativo di Bari è approdato nel maggio 1995 nel Reparto Operativo di Brindisi sino al 2003, per poi diventare capo centrale operativa incarico che ha tenuto negli ultimi 16 anni. Gli sono state conferite due onorificenze, la croce d’oro per anzianità di servizio e la medaglia d’argento di lungo comando. Nel corso degli oltre 7 lustri di servizio si è sempre distinto per l’operosità e la professionalità, nonché per la serietà e il grande amore per l’Arma dei Carabinieri.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning