IL LICEO CLASSICO “MARZOLLA” PRESENTA LA SUA OFFERTA FORMATIVA

Iniziato al Classico “Marzolla” di Brindisi il ciclo di laboratori di civiltà classica, di incontri con l’autore aperti anche alle scuole medie, di visite agli ambienti scolastici, di dialogo con gli alunni “seniores” del liceo in veste di tutor.

Si presenta l’offerta formativa della scuola, si intrattiene  il dialogo con gli ospiti, avviato il 19 novembre dal Dirigente Scolastico , Prof.ssa Carmen Taurino e dai vari docenti coordinati dalla Prof.ssa Vittoria Fedele, dialogo che proseguirà domenica 25 , primo open day , dalle 10.00 alle 13.00.

Elementi qualificanti di questi laboratori sono sia le lezioni dialogate dei docenti sia le attività laboratoriali proposte dagli allievi del secondo biennio e del monoennio finale. Il mito greco e la nascita dell’alfabeto legata al mito di Europa,  il districarsi tra alfa, beta e gamma con l’emozione di acquisire un codice nuovo: tutto questo c’è nelle attività proposte in “Classic@mente: cultura classica e non solo”. Sì, perché il liceo classico di Brindisi continua ad investire su quell’acquisto perenne – parafrasiamo Tucidide  – che è la classicità, confrontata con la modernità ed arricchita col contributo delle discipline scientifiche, il cui insegnamento il Marzolla ha sempre più potenziato nel tempo, soprattutto negli ultimi anni.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning