IL BRINDISINO, STORICO DELL’ARTE, DE GIORGIO, PER IL SECONDO ANNO OSPITE DELL’UNIVERSITA’ DI RATISBONA

Per il secondo anno consecutivo lo storico dell’arte brindisino Teodoro De Giorgio sarà ospite dell’antica e prestigiosa Università tedesca di Regensburg (Ratisbona), dove per lunghi anni ha insegnato il teologo Joseph Ratzinger (papa Benedetto XVI). Dal 3 al 6 luglio prossimi lo studioso relazionerà all’importante convegno interdisciplinare, organizzato dalla Fakultät für Katholische Theologie dell’università ratisbonense e dedicato alla genesi dell’anno liturgico bizantino in epoca tardo antica a Costantinopoli. L’argomento trattato da Teodoro De Giorgio sarà di particolare interesse, per via anche delle connessioni con la storia brindisina: L’encomio di Gregorio di Nissa in onore del soldato martire Teodoro d’Amasea e il suo influsso sulla tradizione liturgico-iconografica costantinopolitana preiconoclasta. Lo studioso tratterà in dettaglio l’encomio del Nisseno, reputato – in ragione dell’autorevolezza e del prestigio di cui godeva ancora in vita il suo autore  – la prima testimonianza storicamente attendibile sulla vita e sulla passione del martire, in grado di influire sulle successive formulazioni agiografiche e sulle redazioni liturgiche delle feste del santo presenti nel calendario bizantino, nonché sulla definizione preiconoclasta dei caratteri iconografici e del principale attributo di Teodoro: il serpente-drago, le cui attestazioni risalgono alla prima metà del VI secolo e che solo a partire dall’XI verrà assorbito da san Giorgio.

Per maggiori informazioni:

https://www.uni-regensburg.de/theologie/liturgiewissenschaft/medien/flyer_gesamt_2018.pdf

https://www.uni-regensburg.de/theologie/liturgiewissenschaft/aktuelles/index.html

http://noek.info/hinweise/595-tagung-towards-the-prehistory-of-the-byzantine-liturgical-year

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning