I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO DI LECCE, UNITAMENTE A QUELLI DELLA STAZIONE DI SANNICOLA(LE), IN UN SITO DI INTERESSE COMUNITARIO CARATTERIZZATO DAL VINCOLO PAESAGGISTICO, HANNO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO PREVENTIVO D’URGENZA DUE AREE, PER UN TOTALE DI CIRCA 32.000 MQ, IN PARTE CON COLTURE IN ATTO, OVE ERANO STATI INTERRATI INGENTI QUANTITATIVI DI RIFIUTI URBANI E SPECIALI NON PERICOLOSI, COSTITUITI DA INERTI DA DEMOLIZIONE, MATTONI E MATERIALE PLASTICO.
L’ATTIVITA’, ESEGUITA A SEGUITO DI DECRETO DI ISPEZIONE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LECCE, E’ STATA EFFETTUATA MEDIANTE L’UTILIZZO DI MEZZI MECCANICI PER LA REALIZZAZIONE DI NUMEROSI SCAVI E SONDAGGI IN TUTTA L’AREA SINO AD UNA PROFONDITA’ DI CIRCA 4,00 METRI.
AL TERMINE DELLE OPERAZIONI DI SCAVO, PROTRATTESI PER PIU’ GIORNI, I PROPRIETARI DELLE AREE SONO STATI SEGNALATI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LECCE; LE IPOTESI DI REATO, PER CUI STANNO INDAGANDO IL NOE DI LECCE E L’ARMA DI SANNICOLA (LE), SONO QUELLE DELLA GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI E DELL’ESERCIZIO DI DISCARICA ABUSIVA, IN AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO DI SPECIALE TUTELA.
TEMPESTIVAMENTE INFORMATE DEL SEQUESTRO EFFETTUATO D’INIZIATIVA SIA L’AUTORITA’ GIUDIZIARIA CHE QUELLE AMMINISTRATIVE, COMPETENTI AD EMANARE I RELATIVI PROVVEDIMENTI. LE INDAGINI PROSEGUONO PER ACCERTARE EVENTUALI ULTERIORI RESPONSABILITA’.