GUADALUPI: TANTA PRUDENZA, MA PIENO SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ LEGATE ALLA MOVIDA

L’avvio della fase 2 è coincisa con la riapertura di attività industriali, artigiane e commerciali. Chi ce l’ha fatta a resistere ad oltre due mesi di inattività ed alle promesse non mantenute dal Governo e dalla Regione (gli aiuti sono quasi tutti solo sulla carta), oggi prova a ripartire.

Tutto questo sta accadendo anche nelle attività collegate alla movida e quindi alla vita dei ragazzi e di tutti coloro che vivono la città anche dopo aver concluso la propria giornata lavorativa. Si tratta di un segmento importante della nostra economia, visto che decine di locali hanno animato il centro storico e tanti angoli delle nostre periferie.

Certo, il riavvio non è facile, tanto più perché sono davvero tanti gli adempimenti a cui devono ottemperare i gestori dei locali, ma si riscontra una comune volontà di rispettare le regole per non mettere a repentaglio la propria salute e quella della clientela.

Proprio partendo da questo dato e dalla disponibilità al dialogo evidenziata dall’assessorato alle attività produttive del Comune di Brindisi, non sono condivisibili gli inviti a sanzionare qualsiasi cosa che non va nell’organizzazione della movida. I gestori dei locali, almeno in questa fase, devono essere aiutati a far rispettare le regole e tutto questo non può coincidere con sanzioni che servirebbero solo a dare un’ulteriore mazzata sulle spalle di chi ha sofferto per tante settimane di inattività.

Sono certo che la polizia locale e le altre forze dell’ordine siano sintonizzate proprio su questa lunghezza d’onda per rendere possibile una ripartenza, nell’interesse dei brindisini e dell’economia di questa città.

 

Pietro Guadalupi – ex Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning