GRANDE SUCCESSO PER “STEFANO MICELI IN NOTE PER I SANTI PATRONI”

GRANDE SUCCESSO PER “STEFANO MICELI IN NOTE PER I SANTI PATRONI”
Grande era l’attesa per il grande Stefano Miceli che, dopo 15 anni, tornava nella sua città natale. Il Maestro si è esibito in “Stefano Miceli in note per i Santi Patroni”, un tributo in musica alla sua Brindisi e ai Santi Teodoro d’Amasea e Lorenzo da Brindisi, nell’ambito dei festeggiamenti organizzati dalla Cattedrale. Una Piazza Duomo affollata, ha accolto con un sentito applauso il pianista e direttore d’orchestra famoso nel mondo. Tanta la soddisfazione per don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale di Brindisi, per avere potuto avere questo artista brindisino proprio in occasione dei festeggiamenti organizzati per i Santi Patroni. Il Maestro è intervenuto prima di ogni esecuzione per parlare dei compositori, come Mozart, Listz, De Falla e tanti altri. Molto apprezzata la “Danza rituale del fuoco” di Manuel De Falla, il brano più noto del grande balletto: “L’amore stregone”, messo in scena, per la prima volta, nel 1915. In questa composizione, De Falla diventa il cantore della Spagna. Il fuoco non viene visto in modo negativo, ma, anzi, celebrato come simbolo della supremazia della luce sulle tenebre. Tutti i brani hanno ricevuto tanti applausi dal pubblico. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning