Grande successo di partecipanti, pregio dei mezzi ed affluenza della cittadinanza al primo evento di auto e moto d’epoca

Iniziativa realizzata dalla Associazione Amici Ruote d’Epoca Appia Brindisi

ed Istituto Comprensivo Bozzano Centro (Caduti di Marzabotto)

Domenica 9 marzo 2025 ha esordito presso l’Istituto Comprensivo Bozzano Centro (Istituto Caduti di Marzabotto) il primo raduno dell’Associazione Amici Ruote d’Epoca Appia Brindisi.

Presenti 120 equipaggi tra auto, moto e camion d’epoca (Fiat 642 N 2), il partecipante più lontano su MV Augusta da Massafra e la moto Bianchi Bianchina che corse la Milano – Taranto (collezione Antelmi Cosimo); poi auto dagli anni 50 sino ad arrivare a quelle trentennali fuoriserie, sportive, aperte e chiuse.

Ma anche tanti gruppi e club monomarca che hanno contribuito a rendere unica la giornata.

Gli organizzatori fanno pubblica ammenda per quegli equipaggi che una volta esauriti gli stalli espositivi dei veicoli all’interno dell’Istituto hanno dovuto parcheggiare i mezzi all’esterno; per questo l’Associazione aveva vivamente raccomandato agli aspiranti partecipanti al raduno di prenotarne con congruo anticipo la partecipazione.  

Tra questi il Vespa Club di Mesagne ed il Vespa Club di San Vito dei Normanni i cui presidenti e soci non hanno mancato di fare capolino nel capoluogo per celebrare cultura, tecnica e progresso motoristico.

La scuola ospitante ha regalato la esibizione dei propri ragazzi nell’intonare l’Inno Nazionale. La collaborazione alla realizzazione della manifestazione è stata da subito condivisa dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Marialuisa Pastorelli e dal Vice Preside Prof. Carlo Petese: a loro l’Associazione ha pubblicamente manifestato ringraziamento e attestati di stima.

Quest’ultimo nel corso della giornata ha voluto ringraziare l’Associazione Amici Ruote d’Epoca Appia Brindisi omaggiando il suo presidente Maurizio Gentile con un quadro celebrativo della giornata da questi realizzato.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’iniziativa l’Associazione porge un ringraziamento all’Assessore allo Sport Rino Scarano che è intervenuto alla manifestazione.

I ringraziamenti proseguono poi agli sponsor di manifestazione che hanno reso grande e possibile la giornata: FI Services, VAPATours Tour Operator, Autocarrozzeria Dulcamare, Dulcamare Autoricambi e Leorentalcars Autonoleggio.

Questo tipo di eventi è molto importante per la comunità poiché permette di valorizzare il patrimonio storico e culturale legato ai veicoli d’epoca, creando un’occasione di incontro e condivisione per appassionati e cittadini.

Gli organizzatori della iniziativa non mancheranno di proporre a breve nuovi eventi che l’Associazione Amici Ruote d’Epoca Appia Brindisi realizzerà nei mesi a seguire.

Cordialmente, e a nome del Consiglio Direttivo, il Presidente Maurizio Gentile.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning