Presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, Giuseppe Pascali ha presentato il suo libro:”Il Sigillo del Marchese”. Dopo i saluti di Francesca Romana Intiglietta, responsabile culturale della Caffetteria, la giornalista Anna Consales ha dialogato con l’autore. Giuseppe è un giornalista molto impegnato e uno scrittore che predilige i romanzi storici, che riscuotono sempre un grande successo. Con “Il Sigillo del Marchese”, è riuscito a scrivere un romanzo al di sopra di ogni possibile aspettativa. L’Amore assoluto è il protagonista principale di una storia vera, dove sono stati aggiunti soltanto pochi elementi leggendari. I personaggi sono, quasi tutti, realmente esistiti. Grande è stato il lavoro di ricerca per arrivare a scrivere un capolavoro. Un romanzo magico che cattura, letteralmente, Il lettore e lo trasporta in un’atmosfera molto particolare. Don Francesco Castromediano, uomo valoroso e giusto, capace di affrontare tutto, ma indifeso nei confronti della morte della sua adorata Beatrice, che a soli 28 anni, lo aveva lasciato solo e incapace di reagire. Don Francesco, disperato e inconsolabile, troverà uno stratagemma che lo aiuterà ad andare avanti. Il suo amore per la compagna di vita, che gli aveva donato nove bellissimi bambini, era troppo grande. Un amore che sarà il fil rouge di tutta la storia. Un alone di romanticismo che crea una empatia pazzesca con il lettore che divora le pagine, in attesa di scoprire il segreto di don Francesco. Tanti e ben delineati tutti i personaggi. Non mancano i cattivi, come don Pietro Altomonte e le sue assurde rivendicazioni. E che dire dei “bravi” al suo servizio, Ferrante e Lupo, due uomini violenti, le cui vite avranno svolte inaspettate. Altri personaggi ben delineati, come Cordulo, la presunta strega Puracina. Il culto di San Domenico, la cui festa viene anticipata per Beatrice morente. Il saggio Padre Bonaventura, i frati del Convento e tanti altri interpreti. La conversazione con l’autore è stata molto coinvolgente, anche perché la giornalista ha confessato di essersi emozionata particolarmente alla lettura del romanzo che è riuscito a calarla in una magica atmosfera, in cui l’amore realmente domina tutto. Un’altra bella iniziativa culturale promossa dal salotto letterario di Brindisi. Francesca Intiglietta, nel salutare i presenti, ha dato appuntamento a domani, 7 giugno, per festeggiare tutti insieme, il primo anno della Caffetteria. A dialogare con lei, Anna Consales che, presentò il primo libro l’anno scorso.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/1001642663376253/