GHERARDO COLOMBO A BRINDISI PER PARLARE DI CORRUZIONE: TANTISSIME LE PRESENZE

Presso l’Hotel Internazionale, Brindisi, la Fondazione Tonino Di Giulio, La Scuola di Formazione Antonino Caponnetto e il Rotary Club Brindisi, hanno organizzato una conferenza molto interessante sul tema “Quali strumenti ed iniziative mettere in atto per contrastare la corruzione”. Tante erano le persone che hanno affollato la Sala, tanta era l’attesa per il dott. Gherardo Colombo, ex magistrato e giudice presso la Corte di Cassazione, famoso, particolarmente, per avere partecipato a “Mani Pulite”, la scoperta della Loggia P2, il delitto Ambrosoli e tanto altro. L’incontro ha avuto inizio con la proiezione di un video realizzato dagli studenti dell’ ITIS “Giorgi” di Brindisi, che, in pochi minuti, ha mostrato una interessante carrellata dei fatti di cronaca più eclatanti, riguardanti corruzione e mafia. Non sono mancati momenti di ilarità quando, sullo schermo, è apparso Checco Zalone in alcune scene “memorabili”, dove l’attore interpreta un impiegato che si lascia corrompere allegramente, ritenendola una pratica consueta ed innocente. È intervenuta la prof.ssa Raffaella Argentieri che ha dato il benvenuto al magistrato, introducendo l’argomento della conferenza con alcune interessanti argomentazioni. È stata la volta, quindi, del dott. Giuseppe Mitrotta che ha relazionato sull’argomento con riflessioni importanti. “Per marginalizzare la corruzione, sarebbe necessario evitare di praticarla, fare in modo che non sia più appetibile”, così ha esordito il magistrato.
Bisognerebbe educare ad una cultura, a un modo di tenere le relazioni con gli altri, in cui non si prevarica, ma si riconosce la dignità dell’altro, equivalente alla nostra. Il dott. Colombo non crede che la corruzione sia diminuita, piuttosto sono cambiati i tempi e i modi, ma il problema rimane. Anche la scuola è stata presa in esame, perché educa alla fraudolenza. La cultura può sicuramente battere la corruzione e rivolgendosi ai tanti ragazzi presenti, il dott. Colombo ha detto di incominciare, evitando di copiare le versioni. È stata una conferenza portata avanti, dal magistrato, con chiarezza e completezza. Tante sono state le domande a cui il dott. Colombo non si è sottratto, rispondendo in modo esaustivo.

Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning