GARA RIFIUTI – IL “GIALLO” DELLA POSIZIONE DEBITORIA DI MONTECO

Rischia di assumere connotati imprevedibili la vicenda legata all’esito della gara biennale per la raccolta dei rifiuti nella città di Brindisi.

Come già evidenziato da Brindisitime, il responsabile unico del procedimento (RUP), ing. Francesco Corvace, prima di ammettere alla gara anche la Monteco, si è avvalso di un parere dell’ufficio legale del Comune.

Parere che, a dire il vero, è servito a ricordare a tutti i problemi verificatisi durante la permanenza a Brindisi della stessa Monteco, tra contenziosi e una fidejussione incassata dal Comune per la mancata firma di un contratto da parte della stessa Monteco.

Ma il fatto più grave è un altro ed è collegato alla presenza di una posizione debitoria di Monteco nei confronti del Comune che risalirebbe proprio al periodo in cui ha effettuato il servizio (fino a novembre del 2014).

Sono proprio i legali del Comune a far intendere chiaramente che potrebbero esserci delle somme non versate. Il tutto, nonostante siano trascorsi esattamente cinque anni da quando il servizio è stato affidato ad altro gestore.

Nella sua determina dirigenziale, invece, finalizzata ad ammettere la Monteco alla gara attuale, l’ing. Corvace parla di una posizione debitoria “in parte definita e in parte da definire”. Resta un mistero (perché non lo ha chiarito lo stesso Corvace nella stessa determina, in maniera tale da non generare sospetti?) il motivo per cui, nonostante siano trascorsi cinque anni, quel debito non è stato saldato da Monteco, così come inspiegabilmente non viene determinato ed ufficializzato l’importo esatto di tale posizione debitoria.

A fronte di contraddizioni così evidenti, appare scontato il ricorso alla giustizia da parte di Ecotecnica che si contende la gara proprio con Monteco.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning