Da questa mattina due pattuglie della polizia municipale di Brindisi stanno operando alcuni controlli nei confronti di cittadini extracomunitari presenti – ripetutamente – nei pressi di alcune principali intersezioni stradali semaforizzate e non , intenti a proporre il lavaggio del parabrezza agli automobilisti incolonnati creando non pochi problemi in termini anche di “molestie” agli stessi .
Via P. Togliatti / S.Angelo viale Aldo Moro / Fosse Ardeatine e canale Patri dove insiste il semaforo a causa del passaggio a senso unico alternato . In tutto sono stati identificati ben sei “lavavetri” tutti con permesso di soggiorno al seguito ( Bangladesh e Nigeria) residenti tra Brindisi e Carovigno .
Gli Agenti hanno contestato sanzioni da E.41.00 cadauno a causa del grave intralcio alla circolazione che la presenza sulla sede stradale comporta .
Controllati , infine , nella serata di ieri i giardinetti di piazza Crispi dove si ritrovano , per molte ore al giorno , immigrati in attesa dei treni della vicina stazione ferroviaria o comunque di occasioni lavorative collegate ad attività riconducibili ai centri della provincia o del basso Salento : anche in questo caso 8 cittadini stranieri sono stati compiutamente identificati ed invitati ad evitare primordiali forme di occasionali bivacchi .
L’attività rientra nella direttiva fornita dal Sindaco Angela Carluccio in merito al maggior controllo su quelle condotte tenute in luoghi pubblici che ledono il pubblico decoro tra le quali rientrano – per l’appunto – il lavavetri , l’elemosinante e quelle di coloro che abitualmente si cibano in luoghi pubblici ovvero vagabondano pur nella consapevolezza , è appena il caso di ricordare , che i problemi hanno natura sociale .