Messa in sicurezza istituto artistico “Simone” di Brindisi
Periodo di interventi manutentivi nelle varie scuole superiori del
territorio brindisino, in coincidenza con l’arrivo delle grandi piogge
invernali e dei gravi problemi strutturali accusati dall’istituto
professionale “Ferraris”. Ammonta, infatti, a 450 mila Euro, di cui 320
mila di lavori a base d’asta, la spesa per la manutenzione e
l’adeguamento alle norme di sicurezza dell’Istituto Artistico “E.Simone”
di Brindisi, immobile acquisito in comodato d’uso gratuito dal Comune di
Brindisi da parte della Provincia di Brindisi. Si tratta di
finanziamenti europei, statali e regionali del “Fondo per lo sviluppo e
coesione 2007-2013” e del Fondo per lo sviluppo e coesione 2000-2006
Puglia”. Il progetto era stato inserito nel Piano Triennale Lavori
Pubblici 2013-2015. L’incarico professionale per la progettazione
definitiva é stato affidato all’ingegnere Roberto Leggieri di San Pietro
Vernotico. In avvio del procedimento la gara era stata aggiudicata in
via provvisoria alla dita del geom. Giuseppe De Blasi di Lecce, che
aveva ottenuto 87,71 punti su 100, per un importo complessivo di 298
mila Euro. Dopo le adeguate verifiche normative, nel mese di settembre
2016, la Commissione di gara escludeva la ditta De Biasi, affidando in
via definitiva l’opera alla ditta MSC Generali di Bisceglie, per un
importo complessivo di 310 mila euro, con un punteggio di 83,67/100.
Dopo le opportune verifiche e la relazione dell’arch Luigi Resta,
responsabile del procedimento, il progetto esecutivo é stato approvato.