COMUNICATO STAMPA FDI
Abbiamo preso visione degli atti vandalici perpetrati ai danni della
scuola media ‘Mameli’ del quartiere Paradiso e siamo rammaricati che
tali episodi di inciviltà possano oggi giorno ancora verificarsi. Mura
gettate a terra, lavori scolastici distrutti, sala informatica
danneggiata e un bottino di due computer. Un’azione messa in atto non
solo per portare via quanto detto, ma per colpire nel profondo il mondo
della scuola, dell’istruzione e della cultura avendo come bersaglio
principale i professori dell’istituto a cui, proprio durante
l’incursione, sono state rivolte scritte ingiuriose all’interno
dell’edificio. In un quartiere così delicato la scuola dovrebbe
rappresentare un punto di riferimento per una intera comunità che si
schiera dalla parte della legalità, della giustizia e del rispetto. Il
lavoro fin qui svolto dai professori e dai vari presidi è stato
importante in termini di educazione civica e non deve essere vanificato
nè tanto meno intimidito da una azione teppista di individui solitari,
mentre trovare i fondi per rimediare ai danni dovrà essere la
prerogativa dell’amministrazione. Più di un decennio fa, proprio sul
quartiere Paradiso, la giunta Mennitti si adoperò attraverso
l’assessore ai servizi sociali, Cesare Mevoli, nel reperire i fondi
necessari per convertire in centro di aggregazione giovanile una
struttura confiscata alla mafia. Sui buoni propositi di questa scelta
coraggiosa, ci si augura che gli stessi strumenti vengano utilizzati per
rendere la scuola media ‘Mameli’ un luogo dove la legalità sia
all’ordine del giorno promuovendo iniziative in collaborazione con le
istituzioni affinché i valori suddetti possano essere sempre messi al
primo posto nella vita di ciascun alunno.
Cesare MEVOLI, componente esecutivo provinciale FDI
Jacopo STICCHI, responsabile giovanile comunità ‘cantieri sociali’
per FDICesare MEVOLI, componente esecutivo provinciale FDI
Jacopo STICCHI, responsabile giovanile comunità ‘cantieri sociali’
per FDI