Ecco le 7 chiese del Brindisino dove si potrà ottenere l’indulgenza plenaria

A partire dal 24 dicembre, con l’apertura della porta santa da parte di Papa Francesco, si può parlare a pieno titolo del Giubileo 2025 che, come è noto, si celebra ogni 25 anni e che consente di ottenere l’indulgenza plenaria.

Prima, il Papa aveva recitato una preghiera dicendo: “pellegrini nel mondo e testimoni di pace”, “entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude”. “Ce ne sono tante di desolazioni in questo mondo, pensiamo alle guerre, ai bambini mitragliati, alle bombe sulle scuole e sugli ospedali” ha aggiunto il pontefice.

Secondo la dottrina cattolica, l’indulgenza plenaria libera per intero dalla pena temporale dovuta per i peccati commessi a fronte di impegni precise per un cammino di penitenza, preghiera e devozione.

Ebbene, in Puglia sono stati individuati 80 luoghi di culto dove sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria e tra questi ve ne sono sette in provincia di Brindisi. Si tratta della Basilica Cattedrale di Brindisi, del Santuario di Jaddico, della Concattedrale di Ostuni, della Basilica Santa Maria della Vittoria di San Vito dei Normanni, della Basilica Vergine del Carmelo di Mesagne, della Cattedrale di Oria e del Santuario di San Cosimo, sempre ad Oria.

Insomma, la chiesa brindisina si mobilita per far vivere anche ai cittadini delle due diocesi le emozioni e le opportunità del Giubileo, insieme alle tante iniziative che saranno promosse in questo anno per far comprendere anche la portata storica di questo evento.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning