È STATO PRESENTATO IL LIBRO: “I 100 PERSONAGGI DELL’ODONOMASTICA DI BRINDISI CHE ATTRAVERSANO LA STORIA DELLA CITTA'” – FOTO E VIDEO

Nella sala conferenze dell’ex Convento Santa Chiara, Brindisi, nell’ambito degli eventi organizzati per commemorare i 20 anni dalla scomparsa del dott. Tonino Di Giulio, si è tenuta la presentazione del libro:”I 100 personaggi dell’odonomastica di Brindisi che attraversano tutta la storia della città”. Presenti i due autori del libro: l’ing. Gianfranco Perri e il dott. Marco Martinese. Ha introdotto la serata, la prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente Fondazione Tonino Di Giulio che ha letto alcuni pensieri del compianto dott. Di Giulio, scritti tanti anni fa, ma, incredibilmente, attuali. È intervenuto il giornalista Adolfo Maffei. È stata la volta, quindi, dei due autori che hanno focalizzato l’importanza di un libro che nasce dall’esigenza di ricordare tanti personaggi che hanno dato lustro alla nostra città. Tra più di 1000 nomi di piazze, vie, ecc., sono state evidenziate un centinaio di intitolazioni che sono uno specchio della importante storia della nostra città. Il libro è stato pensato e realizzato con il chiaro intento di contribuire alla divulgazione della meravigliosa storia della nostra Brindisi. Scorrendo le varie pagine, si ripercorre tutto il “vissuto” della nostra città, spesso ignorata anche dai media. È stato ricordato come il giornalista Alberto Angela, durante una trasmissione sull’Impero romano, avesse “dimenticato” Brindisi. È essenziale e imprescindibile l’importanza avuta dalla nostra città e il contributo dato dai due autori, appare assolutamente avvincente. L’impaginazione è stata fatta in ordine cronologico e non alfabetico. L’elenco è stato ampliato con le intitolazioni “recenti” del parco “Di Giulio”, del giardinetto intitolato a Matteo, non dimenticando opere in ricordo di Melissa Bassi e altri importanti personaggi. Il libro è un chiaro omaggio alla nostra città, spesso “ignorata” e “trascurata” dagli stessi brindisini. Anna Consales

Intervista all’ing. Gianfranco Perri, autore del libro

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/716674141856529/

Intervista alla prof. Raffaella Argentieri, Presidente della Fondazione ” Tonino Di Giulio”

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/716659241858019/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning