È NATA L’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI CENTRO BRINDISI: ECCO IL DIRETTIVO E LA LETTERA DI PRESENTAZIONE – FOTO

È nata l’associazione Commercianti Centro Brindisi che al momento conta una 50ina di iscritti ma che prevede di estere la partecipazione almeno a 70. Era nell’aria da mesi, dall’inizio della stagione autunno/inverno 2016 che il malcontento dei commercianti del Centro per non sentirsi rappresentato dalle associazioni di categoria si era trascinato in “attivismo”, tanto da portare alcuni esercenti a organizzare in piccoli gruppi gli eventi di promozione e raccolte firme per chiedere maggiore voce in capitolo nelle scelte economiche e di marketing territoriale prese dall’amministrazione comunale. E l’unione ha fatto la forza di questo gruppo che ora è diventato una vera e propria associazione autonoma, con statuto, presidente e direttivo. Ecco da chi è composta: presidente Marco Simone, sia vice Rosa Mastrapasqua, tesoriere Alessandro Grassi, segretario Giuliano Agostinelli, consiglieri Walter Cirillo, Luigi Pignataro e Roberto Tafuro.

Ed ecco la lettera di presenzione:

ASSOCIAZIONE
“COMMERCIANTI CENTRO BRINDISI”
C.so Umberto I, 63 – 72100 BRINDISI
info@commercianticentrobrindisi.com – CF: 91084550747

Brindisi, 09/06/2017
A tutta la Cittadinanza ed la Comunità di Brindisi

Buongiorno Caro lettore, cittadino, commerciante,
è da un po’ che non ci sentiamo, novembre è ormai lontano ma fu quella la nostra prima aggregazione spontanea. In quel periodo, ricorderai, vi furono un susseguirsi di rapine, furti, atti di vandalismo, cosicché una sera con alcuni commercianti ci siamo ritrovati a discutere della nostra sicurezza e della sicurezza del centro cittadino. Quella stessa sera, decidemmo di chiedere formalmente maggiore vigilanza lungo le strade e l’attivazione delle telecamere collegate con il pronto intervento della questura. Dopo aver formulato le richieste opportune, e con la voglia di osare strizzavamo l’occhio al “black friday”, una usanza commerciale americana sbarcata anche da noi con lo scopo di incentivare gli acquisti, anche se per la disorganizzazione, che regnava sovrana su ogni iniziativa che si proponeva, non andò proprio come si voleva. Sarà stata la malavoglia, sarà stato il menefreghismo, ma più si cercava di “fare” e più c’era incredulità da parte di alcuni, ma voglia di fare da altri. E noi non abbiamo perso la volontà di migliorare né la voglia di realizzare qualcosa di bello. A dicembre, infatti, contattati dalla Associazione “Puglia insieme si può” abbiamo organizzato “La magia del cioccolato” con il main sponsor la grande casa dolciaria “Caffarel”. Durante i quattro giorni ci sono stati laboratori di alta pasticceria, artisti di strada che intrattenevano il pubblico, fiumi di cioccolato in tutte le sue forme, concorso a premi con estrazione giornaliera, gadget, e tanto divertentismo. Siamo rimasti talmente soddisfatti che volevamo organizzare ancora e, in occasione delle festività natalizie, abbiamo raccolto più di cento adesioni fra commercianti, ristoratori ed addetti a servizi per realizzare un arbusto decorato di rosso natale per prendere parte al decoro urbano ed illuminare con lo stesso colore tutte le vetrine di tutti i corsi e di tutte le strade limitrofe. Caro lettore pensa, anche alla Sindaca è piaciuta tanto che ci ha concesso l’occupazione del suolo pubblico a titolo gratuito.
Come tutti noi sappiamo, le iniziative che sono state realizzate avevano lo scopo di far vivere ed abbellire il centro cittadino dove, chi per lavoro, chi per studio, chi per passeggiare o perché vi abita, frequenta e anima la nostra città togliendo quel grigiore e quella desolazione che ogni tanto si affacciava su queste chianche.
Per questo, lo stesso gruppo di commercianti nonché cittadini di Brindisi, in forza della volontà di cambiare la situazione del centro, si è riunita e ha creato una associazione aperta a tutti i commercianti, pubblici esercizi, artigiani e attività di servizi volta a tutelare gli stessi, a migliorare la vivibilità, supportare lo sviluppo di imprese, di cittadini e della cultura in generale, promuovere attraverso le imprese e le associazioni eventi, concerti, mostre, manifestazioni, rassegne, partecipare attivamente alle forme democratiche presenti quali comitati di quartiere o del settore ecc., promuovere ed organizzare iniziative nel settore della musica e dello sport dilettantistico, ed inoltre, nel turismo e nella promozione della solidarietà sociale.
Con questa lettera volevamo condividere con Te, caro lettore, il traguardo che, con non poche difficoltà abbiamo raggiunto e orgogliosamente oggi possiamo dire, con questa nuova veste, ci siamo anche noi e possiamo fare molto di più.

Cordiali saluti, Associazione Commercianti Centro.

Il presidente
Marco Simone

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning