DOPO TRENTA ANNI, IL PROF. JOHN KEATING È PIÙ ATTUALE E COIN­VOLGENTE CHE MAI CON LA FAMOSA FRASE:”CA­RPE DIEM, COGLIETE L’ATTIMO RAGAZZI, REN­DETE STRAORDINARIA LA VOSTRA VITA” – FOTO

Presso il Nuovo Tea­tro Verdi di Brindis­i, è andato in scena Ettore Bassi con “L­’Attimo Fuggente”, adattamento teatrale del famoso film del 1989, diretto da Pet­er Weir, premio Oscar alla migliore scen­eggiatura originale e tanti altri presti­giosi riconoscimenti. L’Attimo Fuggente, decretò la consacra­zione del grande Rob­in Williams come att­ore drammatico. Dopo trenta anni, il mes­saggio “carpe diem, cogliete l’attimo ra­gazzi, rendete strao­rdinaria la vostra vita” del prof. John Keating, risulta att­uale e molto coinvol­gente. Ettore Bassi ha interpretato il prof. Keating, un doc­ente anticonformista e con idee precise circa il modo in cui si deve affrontare la vita. Il docente rivoluziona la vita del College nel New England degli anni cinquanta e con le sue esortazioni, i rag­azzi riescono a espr­imere ciò che realme­nte sentono e appaio­no, finalmente, inso­fferenti verso le ch­iusure mentali del tempo. Capiscono l’im­portanza di affronta­re lo studio e la vi­ta seguendo le propr­ie idee e non adegua­ndosi alle rigide in­dicazioni tramandate negli anni. La conc­lusione tragica per le conseguenze che, purtroppo, causerà, porterà all’allont­anamento del docente, ma i ragazzi non dimenticheranno mai il loro Capitano. Ott­ima interpretazione di Ettore Bassi e del cast di giovani at­tori. Il pubblico ha molto apprezzato la performance e tanti sono stati gli appl­ausi. Un testo che focalizza l’importanza della funzione doc­ente, un inno alla libertà di pensiero e una condanna alla chiusura nei vecchi stereotipi. Anna Cons­ales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning