DOMENICA GROOVE AFFAIR A LIDO BIANCO

Un contenitore musicale che raccoglie le anime del funky, del soul, della disco e dell’house. Domenica 27 agosto, il Lido Bianco Specchiolla di Carovigno (Br) ospita il nuovo appuntamento del format Groove Affair, con Beppe Savoni, Protopapa, Tomy e Valentino De Luca, tutti dj attivi in Italia e all’estero.

La consolle si accende con Beppe Savoni, dj e producer che ha pubblicato con diverse label tra cui Universal, Sony, Time e Kult. Oggi è il direttore creativo di un’affermata agenzia di marketing a New York creando collaborazioni tra artisti e brand. È anche un appassionato collezionista di dischi in vinile di musica disco italiana e francese prodotta tra il 1975 e il 1985.

A seguire, i controlli passano a Tomy, artista attivo nei più importanti club d’Italia che ha condiviso la consolle con artisti internazionali di altissimo calibro. Tra le numerose esperienze, è stato creatore di “We Talk”, progetto basato sulla fusione tra arte visiva e musica elettronica.

Si continua con le selezioni di Protopapa, un sound-traveller che assorbe il meglio in circolazione per poi mettere tutto insieme e creare l’atmosfera perfetta. Nel corso degli anni, ha aperto live e dj set per artisti come Nicolas Jaar, Tom Trago, Miss Kittin, Nathan Fake e tanti altri. La sua ultima creatura Eurocrash, creata in collaborazione con il dj Sockslove, è una crew ma anche un network ideato per aggregare nuovi talenti e trovare sinergie per nuovi eventi.

A chiudere il set è Valentino De Luca, artista che si avvicina all’arte del djing sin da giovanissimo.
Dopo le collaborazioni con l’etichetta discografica The Flame Recordings, affiancando dj e producer di livello internazionale in club e party cult della vita notturna pugliese, instaura e porta avanti collaborazioni che lo vedono protagonista a Medimex, Bohémien Music Club, Kabuki Club, Garden Music Club, Farfly Party. Dopo gli studi accademici in Musica Elettronica, congiuntamente a docenti e studenti di Licei e Conservatori pugliesi, sviluppa il progetto NEroMix, selezionato per Suoni Inauditi (2015) e Didamatica (2015). La medesima rete collaborativa porta alla luce il progetto “I am sitting in a (class)room”. È oggi docente di Tecnologie Musicali e, con i progetti Any2 e YuVal, percorre la strada alla costante ricerca del Suono ideale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning