DIECI ANNI FA LA TRAGEDIA IN CUI PERSERO LA VITA OTTO “ANGELI DEL SAR”

Ricorre proprio oggi il decimo anniversario di uno dei giorni più tristi delle nostre forze armate ed anche per la nostra città.

Il 23 ottobre 2008, infatti, otto militari dell’84^ Centro SAR morirono in un incidente aereo verificatosi in Francia. Il loro elicottero, infatti, precipitò al suolo in una zona situata nei pressi di Strasburgo e per gli occupanti non ci fu nulla da fare.

Una immensa tragedia in cui ci rimisero la vita il capitano pilota Michele Cargnoni, 30 anni, di Brescia; il tenente pilota Marco Partipilo, 29 anni, di Bari; il primo maresciallo Giovanni Sabatelli, 50 anni, di Fasano; il primo maresciallo Carmine Briganti, 41 anni, di Balzano (Taranto); il maresciallo di prima classe Giuseppe Biscotti, 37 anni, di Grottaglie (Taranto); il maresciallo di prima classe Massimiliano Tommasi, 34 anni, di Calimera (Lecce); il maresciallo di prima classe classe Teodoro Baccaro, 31 anni, di San Vito dei Normanni e il capitano pilota Stefano Bazzo, 32 anni di Vicenza. L’elicottero era partito da Brindisi diretto alla base militare di Florennes per partecipare ad una esercitazione multinazionale.

La storia dell’84 Centro SAR, come dicevamo, è legata proprio alla nostra città, visto che fino al 2012 la base operativa era proprio all’interno dell’aeroporto militare brindisino. Dopo di che il trasferimento a Gioia del Colle.

Quegli otto ragazzi avrebbero meritato maggiore considerazione, anche da morti. E invece in molti li hanno dimenticati.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning