La molteplicità delle etnie che in questa epoca e’ una delle nuove caratteristiche delle nostre città induce esponenti della cultura, storia e letteratura a mutare il modo di illustrare il patrimonio storico e culturale dei nostri territori. Diverse culture e diverse religioni obbligano a dare letture diverse di monumenti storici per educare tutti al rispetto della storia di tutti i popoli. Di questo si e’ parlato nel convegno organizzato da Italia Nostra presso Mediaporto di Brindisi dal titolo “Il patrimonio culturale italiano: lettura, fruizione e divulgazione nella complessità del presente”. Ha relazionato lo storico dell’arte e scrittore Tommaso Adriano Galiani. Ha introdotto Maria Ventricelli, presidente Italia Nostra Brindisi. Ha dialogato con lo scrittore e storico il collega Mimmo Saponaro, referente regionale settore comunicazione di Italia Nostra.