COVID 19 – ROMANO (SENSO CIVICO): NON SERVONO ALTRE LEGGI PER AIUTARE I PUGLIESI. UTILIZZIAMO LE RISORSE DISPONIBILI CON GLI STRUMENTI CHE GIA’ ESISTONO
Nel corso dell’odierna seduta del Consiglio regionale della Puglia il consigliere Pino Romano, a nome del gruppo di Senso Civico, ha espresso delle perplessità in merito ad una proposta di legge finalizzata a fronteggiare le fragilità sociali.
“Le finalità sono nobili – ha affermato Romano – ma riteniamo che non servano ulteriori strumenti legislativi – che peraltro giungono a tempo scaduto – per aiutare chi ha realmente la necessità di mettere un piatto in tavola e soprattutto per raggiungere chi vive all’ombra e non è risultato beneficiario di altri strumenti già posti in essere con provvedimenti nazionali o regionali.
Si proceda, invece, con l’utilizzo immediato dei tanti finanziamenti ancora non arrivati a destinazione, introducendo celerità e semplificazione amministrativa.
Mettere in campo una nuova legge, invece, richiede l’avvio di un tavolo concertativo e di regolamenti attuativi, con il conseguente allungamento dei tempi. Gli aiuti ai pugliesi – ha aggiunto Romano – bisogna farli arrivare adesso!”
Romano, inoltre, ha fatto rilevare che ci sono settori di “bisogno sociale” che continuano a non essere interessati da strumenti di sostegno in questo periodo di emergenza pandemica. Il riferimento è alle famiglie che hanno un bambino autistico, oppure con un disagio psico-fisico ed a chi ha componenti con sindrome di Alzheimer.
Nel corso del suo intervento, infine, il consigliere Romano ha sollecitato la Presidenza del Consiglio regionale perché si discuta in tempi brevissimi di altre due proposte di legge connesse all’emergenza-covid. Il riferimento è alla semplificazione amministrativa riguardante il sistema sanitario e alla delicatissima questione dello psicologo di base.
Pino Romano – consigliere regionale Senso Civico