Rete Fattorie e Sociali e Associazione Sud verso la diversificazione in Agricoltura
Alla luce della recente approvazione della Legge Regionale sull’Agricoltura Sociale, la Rete delle Fattorie Sociali e l’Associazione Sud – Solo Uguali Diritti (Foggia e Brindisi) propongono sul territorio di Brindisi un percorso di agricoltura Sociale innovativo rivolto a dipendenti di Imprese agricole. Un percorso di formazione dal titolo: Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
“Gli IAA rappresentano un’idea innovativa di multifunzionalità per le aziende agricole e, al contempo, un nuovo strumento per supportare le persone con disagio sociale e disabilità” – ha dichiarato la coordinatrice dei corsi IAA, Assunta di Matteo, pedagogista clinico e coordinatrice della Rete fattorie sociali Puglia.
I Corsi di formazione in “Interventi Assistiti con gli Animali”, sono promossi dalla Rete Fattorie Sociali e Associazione S.U.D. Solo Uguali Diritti, con la collaborazione del dipartimento di scienze veterinarie dell’Università degli Studi di Teramo e di Torino.
Per l’erogazione dei corsi ci si avvale dell’assistenza straordinaria di Enapra – Ente Nazionale per la Ricerca e formazione in Agricoltura – di Confagricoltura che ha subito accolto la sfida della Rete Fattorie Sociali di promuovere corsi per supportare nuove conoscenze e competenze in agricoltura come quelle necessarie per offrire Interventi Assistiti con gli Animali con il finanziamento del fondo FORAGRI. Proprio perché parliamo di multifunzionalità in agricoltura, i corsi sono patrocinati da Confagricoltura e CIA con il supporto di ENAPRA e finanziati da FOR.AGRI ed erogati dall’ente di formazione SMILE Puglia.
L’ente di formazione Smile Puglia si occuperà con la coordinatrice Assunta di Matteo dell’organizzazione dei corsi nel territorio pugliese.
L’iniziativa è rivolta agli operatori del comparto agricolo, veterinari, psicologi, pedagogisti e a tutte le persone che intendono specializzarsi negli interventi mediati dagli animali a scopo educativo e terapeutico.
Le aziende agricole multifunzionali svolgono anche un servizio educativo, terapeutico e sociale diventando così un presidio capace di contrastare il disagio sociale e supportare le persone con disabilità anche con gli Interventi Assistiti con gli Animali. Chi attiva questi interventi, necessariamente deve farlo acquisendo conoscenze e competenze specifiche.
“L’agricoltura sociale rappresenta una rivoluzione pacifica che permette di migliorare la vita di tante persone fragili e di rendere i territori in cui si realizza un territorio ancora più bello da vivere” – queste le parole del presidente della Rete Fattorie Sociali, Marco Berardo Di Stefano.
Anche a Brindisi, si attiveranno Corsi in “Interventi Assistiti con gli Animali” e ci si potrà rivolgere all’ Associazione S.U.D. Solo Uguali Diritti sede di Fasano in Via Larizza 19 come da locandina allegata.
A breve sarà organizzato un convegno divulgativo per la diffusione delle buone pratiche innovative di Agricoltura Sociale rivolto a operatori del settore con l’intento di fornire alle imprese agricole del territorio gli strumenti di diversificazione dall’attività tipicamente agricola.