Cerimonia ieri, presso la Provincia di Brindisi, della consegna ai dipendenti della Santa Teresa, multiservizi dell’ente provinciale, degli attestati di frequenza ai corsi di formazione e di riqualificazione organizzati da Regione Puglia, centro di formazione Ulisse e dal centro di formazione In Puglia. Un passaggio fondamentale, pur se non esaustivo, per consentire ai 120 lavoratori, ora in Cassa Integrazione, di tornare a lavorare, sia pur con mansioni diverse dal passato. Molto chiaro il presidente della Provincia, Domenico Tanzarella.
“La Santa Teresa – ha detto il reggente dell’ente di via De Leo – deve essere il braccio operativo della Provincia e in tal senso ci stiamo muovendo. Gli uffici sanno che per prima cosa, soprattutto in fatto di funzioni fondamentali, come strade e scuole, devono interpellare la società per i lavori di manutenzione. E così a cascata”.
Il presidente Tanzarella, senza creare facili illusioni, ha comunicato che il bilancio di previsione 2018 ha circa 8 milioni di euro di attivo, per cui la situazione per i mesi futuri potrebbe anche migliorare. Sono allo studio, infatti, progetti che possono soddisfare i lavoratori. Ma ci vorrà anche un’ ampia disponibilità degli stessi. Di certo c’è al momento che il 28 dicembre scadrà la proroga della Cassa Integrazione in Deroga. Alla cerimonia erano presenti l’assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo, che ha detto che nessun lavoratore perderà il lavoro, e l’amministratore della Santa Teresa, Giuseppe Marchionna, il quale ha ribadito che ci sono vari progetti in cantiere.
Insomma, ieri è stata una grande iniezione di fiducia.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/1837395436358094/