CONSIGLIO COMUNALE – MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE AI FERRI CORTI SU ABACO E COMMISSIONI

Ancora uno strappo tra maggioranza e opposizione ieri in Consiglio Comunale, a Brindisi. Vi erano importanti punto iscritti all’ordine del giorno, tra cui una proposta di modifica del regolamento delle commissioni consiliari, la vicenda legata alla riscossione dei tributi locali, con il rischio di licenziamento per 20 operatori della società Abaco, la fusione tra Multiservizi e Energeko e alcune variazioni di bilancio annuale e triennale. Si sono discussi solo i primi due punti, in quanto hanno portato via tantissimo tempo, tra polemiche e accesi scambi di opinione tra i banchi di maggioranza e opposizione, e soprattutto perché il Consigliere Massimiliano Oggiano ha avvertito un malore per precedenti problemi personali di salute. Oggiano è stato immediatamente soccorso da alcuni consiglieri comunali, di professione medici e infermieri, fino all’arrivo del personale sanitario del 118. Dopo mezzora Oggiano si è ripreso, è anche rientrato in aula, ma i lavori dell’assise, per solidarietà, sono stati sospesi e riprenderanno venerdì 29 novembre, alle 15.00, prima della sedfuta già convocata per altri punti all’odg.

 

In riferimento alle commissioni consiliari, il Movimento 5 Stelle, con il consigliere Gianluca Serra, aveva proposto di diminuire i consiglieri abilitati alla partecipazione, ritenendo sufficiente la presenza solo di un consigliere per gruppo consiliare. In tal modo si sarebbe anche risparmiato un po’ di denaro impoverite casse comunali. La maggioranza, invece, ha dissentito su questo punto, sostenendo che un partito come il PD o come Brindisi Bene Comune, con 9 consiglieri il primo e 5 il secondo, non potevano avere nelle commissioni la presenza di un solo un rappresentante. E poi, se di risparmio bisognava parlare, l’abbattimento dei costi a carico del Comune sarebbe stato irrilevante. Da qui è scaturita una bagarre che è durata un paio di ore. Alla fine, la maggioranza ha bocciato la proposta del consigliere Serra e di altri consiglieri di minoranza. Sull’altro punto rovente, alla presenza dei lavoratori di Abaco in procinto di essere licenziati, il sindaco Rossi e la sua maggioranza hanno spiegato i motivi di voler internalizzare parte del servizio di riscossione, quello relativo alla riscossione volontaria, tipo Imu, Tari, sanzioni al Codice della Strada, Tosap. Ciò porterebbe ad un risparmio per il Comune, per l’agio da pagare alla società, di circa 400 mila Euro.  Si farebbe poi un nuovo bando per incrementare le risorse umane da destinare all’espletamento di questo servizio, in seno sempre alla macchina burocratica del Comune, e un altro bando per ricercare il soggetto esterno a cui affidare l’altra parte del servizio di riscossione, molto più corposo rispetto al primo, a cui l’Abaco naturalmente potrebbe partecipare. Le forze di opposizione e gli stessi lavoratori di Abaco hanno fatto notare come sia necessario l’inserimento della clausola sociale per mantenere i livelli occupazionali attuali. C’è il rischio, infatti, che chi vincerà il bando per esternalizzare parte del servizio potrà usufruire di personale già immesso nella propria pianta organica. Su questo punto, dopo ampia discussione, dai toni anche molto aspri e accesi, con gente, tra i lavoratori, che addirittura ha pianto per il fatto di poter perdere il lavoro, il sindaco rossi e le forze di maggioranza hanno risposto che le leggi sono mutate e che la clausola sociale non è più attuale. Poi, il consiglio, sia per le condizioni sdi salute di Oggiano, sia per calmare un po’ i toni del dibattito, sono stati sospesi e riprenderanno, come detto, venerdì, alle 15.00. A seguire ci sarà un’altra seduta di consiglio comunale con altri punti all’odg.

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/429505744400916/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/951011938591230/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/3061142517248088/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/567681643776372/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/3065995253430018/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning