Consiglio comunale. Divisi su asilo nido e nucleare, insieme per l’aeroporto

Prima parte del consiglio comunale odierno con tante discussioni su interrogazioni e ordini del giorno importanti per l’intera comunità. Si e’ partiti con la bella notizia del passaggio della fiamma olimpica da Brindisi il 31 dicembre prossimo, su interrogazione del consigliere Fusco a cui ha fatto seguito la comunicazione del sindaco Marchionna, per poi dividersi sulla proposta dell’opposizione di indicare Brindisi come comune denuclearizzato, in riferimento ad un principio di idea, ma molto bene embrionale, di pensare all’energia nucleare, una volta completato il processo dí decarbonizzazione della centrale di Cerano. La maggioranza ha votato contro l’ordine del giorno presentato dal consigliere Roberto Fusco, che voleva indicare Brindisi come città senza nucleare, anche se due consiglieri di maggioranza, Quarta e Mevoli, hanno votato sì, come le forze di centrosinistra. Centro destra e centro sinistra hanno invece votato insieme a favore dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Borromeo che intende fare passi importanti, delegando il sindaco, presso gli uffici ministeriali e presso Aeroporti di Puglia per scongiurare il paventato declassamento dell’Aeroporto di Brindisi. Infine bagarre per la discussione e del futuro dell’asilo nido al rione Paradiso con l’ordine del giorno presentato dal consigliere Rossi, che chiedeva che la gestione restasse diretta in mano al Comune e non esternalizzata. C’era in ballo l’ipotesi di un incontro a metà strada con la possibile nascita di un consorzio in cui far rientrare tutti gli asili nido della città, visto che a gestione diretta e’ rimasto solo l’asilo del Paradiso. L’ordine del giorno delle forze di opposizione e’ stato bocciato, pur se il sindaco Marchionna e l’assessore Saponaro hanno fatto intendere di poterne parlare ancora per capire se ci sono altre soluzioni. Il consiglio comunale, prima di affrontare la mozione e di sfiducia al sindaco presentata da 12 consiglieri di minoranza e il consigliere di maggioranza Quarta, l’assise e’ stata sospesa sul punto del piano della sosta.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning