Consiglio comunale: approvati tutti i punti all’ordine del giorno. Prorogate al 31 dicembre le autorizzazioni dei Dehors
Dopo quasi 8 ore di discussione, esclusivamente in via telematica, si è concluso il primo Consiglio comunale di Brindisi a distanza, in epoca CoVid-19. Oltre alla discussione sulla delibera che riguardava il PalaEventi, approvata con 19 voti a favore, poi l’assise cittadina ha approvato anche le delibere per debiti fuori bilancio per un valore di circa 150 mila euro. Stralciata la delibera del debito di 350 mila euro per crediti con Abaco, in attesa di maggiori informazioni sul punto. Approvate poi senza alcun voto contrario ma con astensione delle forze di minoranza, le delibere di concessione trentennale all’Enel distribuzione di un’area comunale sita in via Fulvia, al rione Cappuccini, per la realizzazione di una cabina di trasformazione per potenziare la rete elettrica esistente, dell’acquisizione al patrimonio comunale delle aree private di strada in zona Torre Rossa-Tuturano, del regolamento dell’applicazione dell’addizionale comunale all’Irpef, del regolamento per l’imposta comunale sulla pubblicità, del regolamento sulla Tosap. Su quest’ultimo punto maggioranza e opposizione hanno avuto vedute differenti, attraverso un dibattito vivace e partecipato. Delibera approvata con 18 voti a favore e 8 contrari. Per quanto riguarda l’ultimo punto all’odg, cioè il regolamento comunale per la disciplina dell’occupazione temporanea di suolo pubblico o privato ad uso pubblico per la ristorazione all’aperto (Dehor), si è deciso, tra le altre modifiche, di prorogare anche le relative autorizzazioni, in scadenza al 30 aprile, al 31 dicembre 2020.