CONCLUSE LE RIPRESE DI “TALENT CHEF ACADEMY”: CENA DI GALA ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO DI BRINDISI

Venerdì 11 maggio 2018, presso l’Istituto Alberghiero “S. Pertini” di Brindisi, si è tenuta una cena di gala in occasione del termine delle riprese del format “Talent Chef Academy”. Presente il Preside, prof. Vincenzo Micia e i docenti che hanno partecipato attivamente al progetto, Pan Occhineri, responsabile di produzione della “United Crew Production” con tutta la troupe televisiva e alcuni ospiti. Grande l’emozione per avere portato a termine un progetto così ambizioso e, soprattutto, per l’opportunità avuta dall’istituto Alberghiero di essere stato scelto fra tante scuole. Durante la cena, sono stati serviti i piatti portati in concorso. Il vino è stato offerto da “Cantine Due Palme” di Angelo Maci. Il Talent ha visto impegnati 15 ragazzi divisi in tre squadre, contraddistinte da colori differenti: bianco, rosso e verde. Durante la registrazione dell’ultima puntata, oltre ai giudici interni, c’è stata la partecipazione straordinaria del “giudice stellato”, Antonella Ricci, chef presso “Al Fornello da Ricci”, rinomato ristorante di famiglia. Scegliere fra le tre squadre, è stata una impresa molto difficile, dato l’alto livello dimostrato dai ragazzi “in gioco”. Alla fine, è risultata vincente la squadra verde. Tutti i ragazzi hanno ricevuto un diploma di partecipazione e uno stage in una prestigiosa struttura ricettiva. Pan Occhineri, inoltre, ha consegnato un premio al Preside per ringraziarlo per l’ospitalità, la collaborazione e, soprattutto, la disponibilità dimostrata nei confronti dell’attuazione delle sei puntate. Il Preside, prof. Vincenzo Micia, è apparso soddisfatto per l’opportunità data ai ragazzi di partecipare a un progetto così coinvolgente ed interessante. È importante preparare i giovani, così da essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro. L’Istituto Alberghiero è sempre all’avanguardia nel promuovere e condividere progetti interessanti. Il Format “Talent Chef Academy”, si è rivelato una buona occasione per gli alunni coinvolti. Pan Occhineri ha già anticipato che l’esperienza non finisce e, sicuramente, a settembre, ci saranno novità circa un’eventuale secondo Format.
Produzione UNITED CREW PRODUCTION.
Responsabile di produzione Pan Occhineri.
Regia di Daniele Petracca.
Operatore di ripresa:
-Simone Dell’Anna.
-Donatello Del Coco.
-Max Pelle’.
-Lino Panarelli.
-Direttore della Fotografia: Lino Panarelli.
-Post Produzione: Donatello Del Coco.
-Fonico: Simone Dell’Anna.
-Coordinamento Tecnico e Regia: Daniele Petracca.
Segreteria di Produzione:
-Occhineri Giuseppe.
-Stefania Dragone.
-Davide Calò.
-Responsabile Commerciale: Massimiliano Valentino.
-Trucco e Parrucco: Pikada di Davide Calò.
-Assistente Specializzato: Greco Beniamino.
Location:”Istituto Alberghiero Sandro Pertini Brindisi”.
Il Dirigente: prof. Vincenzo Micia.
Il vice-preside: prof. Rino Bistanti.
DSGA: Antonio Caressa.
Prof. Cosimo Rubino.
Prof. Lorenzo Marrazzo.
Prof. Pasquale Monopoli.
Prof. Luigi Colucci.
Prof. Anna Consales, responsabile stampa.
Si ringrazia per la collaborazione:
Prof. Mirella Pellegrino.
Prof. Giovani Colella
Prof. Giampiero Bene.
Gianni Mariano.
Mario Natola.
Angela Barone, alunna.
Lo Staff Ricevimento.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning