CITTA’ PRESIDIATA DALLA POLIZIA MUNICIPALE PER I CONTROLLI SUL TRAFFICO

Mattinata intensa dal punto di vista sia dell’impiego di pattuglie , che dei controlli operati dalla Polizia Municipale di Brindisi su disposizione del Comando anche alla luce dei numerosi eventi pubblici di forte richiamo  in corso , in queste ore , in città ad iniziare dall’appuntamento sportivo nazionale di canottaggio.

Come mostrano le  foto numerosi posti di controllo da parte delle tre  pattuglie motomontate utilizzanti le nuove motociclette in dotazione al Corpo degli Agenti di polizia locale del capoluogo : via P.le San Vito , via B. Brin , via N. Brandi , via Ciciriello e via Tor Pisana le località stradali a maggior azione di controllo sulla strada non dimenticando la litoranea S.P. n. 41 che a causa delle buone condizioni climatiche e di soleggia mento , è risultata trafficatissima dagli amanti della “tintarella” .

Numerosi i veicoli a quattro e d a due ruote fermati e controllati ; alcune le sanzioni inflitte per violazione delle basilari norme del c d s .

  • 3  veicoli beccati in regolare transito privi di copertura assicurativa ( E.848.00 e sequestro del veicolo ) ;
  • 5 veicoli fermati e controllati i cui conducenti hanno omesso di indossare le cinture di sicurezza ( E. 81.00 e 5 punti ) ;
  • 3 veicoli fermati in quanto i conducenti – durante la guida in città –  facevano uso di apparecchio radiotelefonico impegnando – per il suo utilizzo – la mano ( E.161.00 e 5 punti ) .

Intanto si avviano alla rottamazione oltre 20 ciclomotori tradotti in apposita depositeria dal c.d. dormitorio di via P.le San Vito durante l’attività ricognitiva operata dalle pattuglie della P.M. – in collaborazione con le forze di polizia – degli ultimi giorni .

Controllati oltre 10 extracomunitari presenti all’interno del parco meglio noto come “Cillarese” ; gli stessi forniti di documenti validi , erano raggruppati sotto i piloni della SS. 379 Bari / Lecce .

Infine completato il gruppo dei motociclisti in forza al Comando la P.M. che si attesta a 10 unità adeguatamente formate ed attrezzate specie ed anche sotto l’aspetto del vestiario altamente specialistico ; ma a breve altro corso di guida sicura su due ruote ; le lezioni , svolte in chiave pratica e teorica da piloti della scuola italiana motociclismo con sede in Roma , vedranno impegnati gli Agenti del Comando di Brindisi in una giornata full immersion finalizzata a garantire maggiore sicurezza sia ai dipendenti stessi che alle manovre di intervento e di soccorso che , stante le moderne e potenti  motociclette in dotazione da poche settimane , necessitano sempre più ,        di aggiornamenti operativi e dinamici  al pari di quanto accade , sempre ad Agenti di polizia locale , in città metropolitane specie del nord Italia .

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning