CISL: “I SERVIZI NON PARTONO, DIRIGENTE AL BILANCO NON FIRMA! ASILI NIDO CHIUSI E SCUOLE APERTE MA NON PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI”

 

  I SERVIZI NON PARTONO, DIRIGENTE AL BILANCO NON FIRMA!

ASILI NIDO CHIUSI  E SCUOLE APERTE  MA NON PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

 

La scrivente O.S, Cisl Fp, suo malgrado, è costretta per l’ennesima volta a lanciare il grido d’allarme.

 

Il dirigente del Comune di Brindisi, ai servizi finanziari Simone Simone, non firma gli atti necessari alla copertura finanziaria per la partenza dei servizi, l’apparato burocratico dell’ Amministrazione Comunale decide di dare uno stop ad un servizio essenziale ed indispensabile, a discapito delle fasce più deboli della cittadinanza.

 

La grave situazione economica, in cui versa il Comune di Brindisi, non può certamente trovare risoluzione nei tagli al comparto dei servizi sociali, in particolar modo ai servizi essenziali.

 

E’ troppo semplice ricoprire un ruolo di dirigenza di un’Amministrazione Pubblica con  salari di tutto rispetto e premi produzione cospicui, opponendosi a spese essenziali e non alienabili come i servizi sociali, non riuscendo ad intravedere altrove possibilità di risparmi.

 

Assurda poi la situazione determinatasi per gli Asili Nido, le cui graduatorie tardano ad essere approvate e pubblicate sempre per il parere negativo del Dirigente al Bilancio con gli ineludibili  disagi per la collettività intera.

 

Le note difficoltà determinate dalla situazione pandemica  connesse alla  ripresa scolastica, mai come quest’anno, avrebbero dovuto trovare un’Amministrazione Comunale pronta ad una ripartenza puntuale ed efficiente, per non gravare ulteriormente sugli alunni, le famiglie, ed i lavoratori già fortemente provati.

 

Il risanamento dei conti passa anche attraverso una corretta e puntuale ricerca degli sprechi, ed allora  suggeriamo al dirigente del Bilancio del Comune di Brindisi, di volgere la sua attenzione altrove; i risparmi vanno realizzati partendo dalle fasce più alte della cittadinanza, anche da quelle dei Dirigenti del Comune di Brindisi, non da quelle più basse, colpendo utenza e lavoratori.

 

Come già accaduto in passato, per altri servizi, la politica, nella persona del Sindaco Rossi e della giunta comunale, ha dovuto sopperire alle inefficienze di un apparato burocratico sordo ed insensibile, pertanto confidiamo  in un atto politico responsabile e mirato al rispetto dei diritti degli alunni diversamente abili, titolari delle medesime prerogative di tutti gli studenti e dei nostri piccoli, anche loro aventi diritto a fruire di un servizio socio educativo volto alla loro crescita.

 

  Segreteria CISL FP 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning