Riprende con due tappe di campionato regionale delle classi Laser e Optimist, con i corsi base e con gli allenamenti delle squadre agonistiche l’attività del Circolo della Vela Brindisi. Dopo una pausa di poche settimane ad agosto, da lunedì 4 settembre infatti nella base nautica del circolo al Marina di Brindisi sono ricominciate nei giorni dispari (lunedì, mercoledì e venerdì) le sedute di teoria e le uscite in acqua della scuola vela, con i ragazzi che hanno frequentato a giugno e luglio le “Settimane Blu”, e nei giorni pari il lavoro del Laser Sailing Team e del gruppo Optimist.
Le due regate di classe Laser e Optimist
Attenzione del circolo, degli istruttori e degli allievi concentrata, nell’immediato, sugli appuntamenti con il Campionato zonale di Classe Laser, in programma domenica 10 settembre, e con quello di Classe Optimist domenica 17 settembre. Entrambe le tappe di questi circuiti saranno ospitate dalla spiaggia della Polizia di Stato, gentilmente concessa dal questore Maurizio Masciopinto, che gli organizzatori ringraziano per la disponibilità, grazie alla quale sarà possibile come negli altri anni utilizzare questa struttura per il raduno delle squadre che giungeranno da tutta la Puglia con barche al seguito, e per tutte le operazioni logistiche delle regate, che si svolgeranno nelle acque antistanti.
Si ricorda che, per entrambi gli eventi, la capitaneria di Porto di Brindisi emetterà apposite ordinanze di interdizione della navigazione nell’area del campo di regata, la cui ubicazione ed estensione sarà appositamente indicata nelle stesse ordinanze (e segnalata dalle boe), onde evitare ogni potenziale rischio per gli atleti impegnati in acqua. Pertanto il Circolo della Vela chiede a tutti coloro che prenderanno il mare il 10 e il 17 settembre per diporto o attività professionali di rispettare tali disposizioni con spirito di collaborazione e responsabilità.
La scuola vela
Le attività della scuola vela riavviate come già detto il 4 settembre, si protrarranno per tutto il corso dell’anno, con la flotta di Laser e Optimist del circolo e con gli istruttori federali del CV Brindisi. Per i mesi autunnali-invernali l’attrezzatura individuale prevede apposite mute e calzari reperibili anche a Brindisi a costi contenuti. Gli svolgimenti operativi delle sedute sono stabiliti di volta in volta dagli stessi istruttori, in base alle condizioni meteo, e comunque secondo gli standard di massima sicurezza applicati dal Circolo della Vela Brindisi.
Le uscite in barca avvengono nello specchio d’acqua chiuso compreso tra il porticciolo turistico e il Castello Alfonsino, seguite direttamente dagli istruttori a bordo di gommoni e si svolgono nel pomeriggio dalle ore 15 sempre nei giorni dispari della settimana. Per informazioni: Circolo della Vela Brindisi Via Dardanelli 2 (porticciolo turistico)72100 Brindisi, telefono e fax 0831 411479, mobile 329 6256611, segreteria info@circolovelabrindisi.it, responsabile istruttori Mauro De Felice 349 4920012.
Ma anche in piena estate il CV Brindisi è stato presente ad un importante appuntamento agonistico, a Crotone per le regate del Campionato Nazionale Giovanile di Classe Laser, con Alessandro Castriota nel Laser Radial e Angelo La Barbera nel Laser 4.7, entrambi in gara nelle finali golden. Mentre a ottobre è prevista nuovamente la partecipazione al circuito di regate per la qualificazione alla finale nazionale per equipaggi di circolo del campionato della Lega Italiana Vela.