
Capitale della cultura – Dipietrangelo: non disperdiamo quanto è stato fatto…
La candidatura di Brindisi a città della cultura è stata una occasione formidabile per valorizzarla e per ricomporre, guardando al futuro, tutte le sue potenzialità
La candidatura di Brindisi a città della cultura è stata una occasione formidabile per valorizzarla e per ricomporre, guardando al futuro, tutte le sue potenzialità
Mauro il Grande! Uomo e professionista dotato di una cultura vastissima. Dall’ altruismo assoluto (a volte esagerato, esasperante). Uomo di mondo, uomo di mare con
“Le donne forti sono come uragani. Diventano indomabili, quasi irraggiungibili. Non si fermano davanti a nulla. Sono discrete e amano quasi in segreto. Hanno sguardi
Il mancato confronto, secondo me, non può far venir meno la responsabilità e la programmazione unitaria per la difesa del territorio.Questi sono due obiettivi importanti
Giusy De Simone (Segretaria Flai Cgil): «Ogni giorno al nostro fianco. Nei campi, nelle fabbriche, nella vita. Per le donne, con le donne» L’8 marzo
Esimio Signor CONSOLE ( SINDACO) DI BRINDISI Lo scorso primo febbraio ho subito un afftonto terribile, che non riesco ancora a superare. Era interamente trascorso
Allorquando si mostrano all’attenzione pubblica, con insistenza e soprattutto con supponenza, come purtroppo spesso accade, personaggi che per opera e virtù di chissà quali forze
Il recente messaggio di Monsignor Intimi, offerto ai cittdini per mezzo del quotidiano di Puglia, ha testimoniato, una volta di più, l’ amore e la
Einstein sulla crisi diceva: La vera crisi è l’incompetenza.In questo ultimi giorni leggendo alcuni articoli sui Quotidiani, in riferimento alla crisi industriale, mi sono chiesto:
In questa città, non sempre si riesce a misurare la dimensione temporale della durata dei lavori pubblici comunali. Rimangono molto spesso indefiniti nei loro limiti.
“San Valentino”: un giorno per celebrare l’Amore“Che il vostro cuore sia sempre colmo d’amore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole e
“Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei, ti starò vicino come non ho fatto mai. Rallenteremo il passo se camminerò veloce, parlerò al
Ho letto con molta attenzione l’intervento su Quotidiano di Carlo Patrizio relativo al riconoscimento Unesco dell’Appia Antica e le sue valutazioni per realizzarlo come progetto
L’esternalizzazione dell’Asilo Nido Comunale CEP Paradiso è, per l’esperienza maturata nel ruolo di assessora durante la scorsa consiliatura e quindi consapevole delle vicissitudini amministrative sul
La candidatura di Brindisi a città della cultura è stata una occasione formidabile per valorizzarla e per ricomporre, guardando al futuro, tutte le sue potenzialità
Mauro il Grande! Uomo e professionista dotato di una cultura vastissima. Dall’ altruismo assoluto (a volte esagerato, esasperante). Uomo di mondo, uomo di mare con
“Le donne forti sono come uragani. Diventano indomabili, quasi irraggiungibili. Non si fermano davanti a nulla. Sono discrete e amano quasi in segreto. Hanno sguardi
Il mancato confronto, secondo me, non può far venir meno la responsabilità e la programmazione unitaria per la difesa del territorio.Questi sono due obiettivi importanti
Giusy De Simone (Segretaria Flai Cgil): «Ogni giorno al nostro fianco. Nei campi, nelle fabbriche, nella vita. Per le donne, con le donne» L’8 marzo
Esimio Signor CONSOLE ( SINDACO) DI BRINDISI Lo scorso primo febbraio ho subito un afftonto terribile, che non riesco ancora a superare. Era interamente trascorso
Allorquando si mostrano all’attenzione pubblica, con insistenza e soprattutto con supponenza, come purtroppo spesso accade, personaggi che per opera e virtù di chissà quali forze
Il recente messaggio di Monsignor Intimi, offerto ai cittdini per mezzo del quotidiano di Puglia, ha testimoniato, una volta di più, l’ amore e la
Einstein sulla crisi diceva: La vera crisi è l’incompetenza.In questo ultimi giorni leggendo alcuni articoli sui Quotidiani, in riferimento alla crisi industriale, mi sono chiesto:
In questa città, non sempre si riesce a misurare la dimensione temporale della durata dei lavori pubblici comunali. Rimangono molto spesso indefiniti nei loro limiti.
“San Valentino”: un giorno per celebrare l’Amore“Che il vostro cuore sia sempre colmo d’amore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole e
“Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei, ti starò vicino come non ho fatto mai. Rallenteremo il passo se camminerò veloce, parlerò al
Ho letto con molta attenzione l’intervento su Quotidiano di Carlo Patrizio relativo al riconoscimento Unesco dell’Appia Antica e le sue valutazioni per realizzarlo come progetto
L’esternalizzazione dell’Asilo Nido Comunale CEP Paradiso è, per l’esperienza maturata nel ruolo di assessora durante la scorsa consiliatura e quindi consapevole delle vicissitudini amministrative sul