
DAL FAMOSO “1984” DI GEORGE ORWELL AL TRASH DEL GRANDE FRATELLO
Nel lontano giugno 1949, viene pubblicato il libro “1984” di George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Sembra quasi incredibile che tanti anni fa lo
Nel lontano giugno 1949, viene pubblicato il libro “1984” di George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Sembra quasi incredibile che tanti anni fa lo
Le contrizioni e i “mea culpa” di Milena GabanelliNon è dato sapere quando termineranno gli atti di contrizione e i “mea culpa” della nota giornalista
Una società smarrita, mugugnante, resa e resasi passiva.Così appare, in estrema sintesi, il milieu brindisino.Gli slogan di tutti coloro che oggi sono intenti a “praticare”
“Unfit” è un film del 2020 che descrive come Donald Trump sia inadatto (unfit) in quanto affetto da sindrome di “narcisismo maligno” che lo porta
Ho provato un acuto dolore quando ho saputo casualmente della morte di Rino Saponaro. Personalmente ho conosciuto Rino nella fase “politica”, non sindacale, della sua
Lettera aperta a Claudio Baglioni. Le mie “brindisine” scuse a Lei, a tutto il suo staff, agli operatori ed al numeroso pubblico della infreddolita serata
Sarà ovviamente la magistratura a stabilire l’esistenza o meno di responsabilità e, nel caso, la loro gravità riguardo all’aggressione subita qualche giorno addietro dal medico
CIS BRINDISI: ORA IL DIALOGO SOCIALE ASSUMA COME ORIZZONTE L’INTERO TERRITORIO Dichiarazione di Gianfranco SolazzoSegretario Generale Cisl Taranto Brindisi Cogliamo con favore l’orientamento emerso dai
di Giulia Cesaria 27 gennaio, il giorno della Memoria, non a caso questa parola ci sprona a non dimenticare, a non dimenticare lo sterminio assurdo,
La denuncia del direttore della Scandiuzzi che nei giorni scorsi ha dichiarato una preoccupante carenza di personale in loco, specializzato nel settore metalmeccanico, da assumere
Ecco una nota del Comandante della Polizia Locale di Mesagne Teodoro Nigro: Note testate giornalistiche e televisive nazionali hanno trattato dello sciopero nazionale della categoria
Vivo nel mondo della formazione, vivo di formazione, tra libri, piattaforme didattiche, docenti e studenti e per questo mi sento felice tutti i giorni e
Si continua giustamente a discutere sul futuro di Brindisi, sulle sue bellezze e attrattivita’ turistiche, sul porto e l’apparato industriale, sulla transizione ecologica ed energetica.
Il 2022 sia l’anno della ripresa economica del Paese e del riscatto del territorio a partire dal lavoro e dallo sviluppo sociale. Avevamo chiuso il
Nel lontano giugno 1949, viene pubblicato il libro “1984” di George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Sembra quasi incredibile che tanti anni fa lo
Le contrizioni e i “mea culpa” di Milena GabanelliNon è dato sapere quando termineranno gli atti di contrizione e i “mea culpa” della nota giornalista
Una società smarrita, mugugnante, resa e resasi passiva.Così appare, in estrema sintesi, il milieu brindisino.Gli slogan di tutti coloro che oggi sono intenti a “praticare”
“Unfit” è un film del 2020 che descrive come Donald Trump sia inadatto (unfit) in quanto affetto da sindrome di “narcisismo maligno” che lo porta
Ho provato un acuto dolore quando ho saputo casualmente della morte di Rino Saponaro. Personalmente ho conosciuto Rino nella fase “politica”, non sindacale, della sua
Lettera aperta a Claudio Baglioni. Le mie “brindisine” scuse a Lei, a tutto il suo staff, agli operatori ed al numeroso pubblico della infreddolita serata
Sarà ovviamente la magistratura a stabilire l’esistenza o meno di responsabilità e, nel caso, la loro gravità riguardo all’aggressione subita qualche giorno addietro dal medico
CIS BRINDISI: ORA IL DIALOGO SOCIALE ASSUMA COME ORIZZONTE L’INTERO TERRITORIO Dichiarazione di Gianfranco SolazzoSegretario Generale Cisl Taranto Brindisi Cogliamo con favore l’orientamento emerso dai
di Giulia Cesaria 27 gennaio, il giorno della Memoria, non a caso questa parola ci sprona a non dimenticare, a non dimenticare lo sterminio assurdo,
La denuncia del direttore della Scandiuzzi che nei giorni scorsi ha dichiarato una preoccupante carenza di personale in loco, specializzato nel settore metalmeccanico, da assumere
Ecco una nota del Comandante della Polizia Locale di Mesagne Teodoro Nigro: Note testate giornalistiche e televisive nazionali hanno trattato dello sciopero nazionale della categoria
Vivo nel mondo della formazione, vivo di formazione, tra libri, piattaforme didattiche, docenti e studenti e per questo mi sento felice tutti i giorni e
Si continua giustamente a discutere sul futuro di Brindisi, sulle sue bellezze e attrattivita’ turistiche, sul porto e l’apparato industriale, sulla transizione ecologica ed energetica.
Il 2022 sia l’anno della ripresa economica del Paese e del riscatto del territorio a partire dal lavoro e dallo sviluppo sociale. Avevamo chiuso il