
Brindisi ha presentato il dossier per Capitale italiana della Cultura
Presentato a Roma, presso il Ministero della Cultura, il dossier ‘“Navigare il futuro” che fa da cornice alla candidatura di Brindisi a Capitale della Cultura
Presentato a Roma, presso il Ministero della Cultura, il dossier ‘“Navigare il futuro” che fa da cornice alla candidatura di Brindisi a Capitale della Cultura
Si terrà sabato 22 febbraio, alle ore 17.30, la seconda edizione dell’evento ad ingresso gratuito, “Branditia Mercatores – rievocazione storica delle arti e dei mestieri
Presentazione del libro LEDO PRATO, CULTURA È CITTADINANZA. ESPERIENZE, PRATICHE E FUTURI POSSIBILIConversazione con Paolo Di Paolo – Donzelli editore «Le guerre, il disorientamento, l’impotenza.
Martedì 18 febbraio, alle ore 17.00, la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi ospiterà la presentazione ufficiale del dossier “Navigare il Futuro”, con
Domenica 9 febbraio, presso il Castello Alfonsino- Forte a Mare di Brindisi, si è tenuto un evento molto particolare che ha richiamato tante persone che
Saranno due, nei prossimi mesi di questo 2025, le “Grandi mostre in Puglia” del circuito “Puglia Walking Art”, protocollo d’intesa fra Regione Puglia, Comuni di
Continua la Rassegna “Pagine Erranti”, giunta alla quinta edizione e organizzata dall’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, una delle
In una società in continua accelerazione, rallentare è diventato un lusso e una sfida ma anche una virtù che può riflettersi in tanti ambiti della
“La didattica che guarda al futuro” è il programma educativo e formativo della Associazione LeColonne, rivolto a le scuole di ogni ordine e grado.In virtù
Con la chiusura dei termini per la presentazione delle opere partecipanti, scaduti ieri, 31 gennaio 2025, si conclude la fase di iscrizione alla quarta edizione
Il Cobas invita gli operatori dell’informazione a partecipare alla conferenza stampa di Giovedì 30 Gennaio alle ore 9,00 davanti l’ingresso del Museo Ribezzo in Piazza
L’Associazione Le Colonne presenta una rassegna di eventi presso il Castello Alfonsino – Forte amare di Brindisi, recentemente riaperto al pubblico grazie agli importanti lavori
Sono Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona le dieci finaliste selezionate per il titolo di capitale italiana della cultura
Mesagne, l’«Impressionismo italiano» e l’apertura alle esperienze contemporaneenel presente e nel futuro del progetto Puglia Walking Art Sarà l’«Impressionismo italiano» con gli sguardi alla Francia
Presentato a Roma, presso il Ministero della Cultura, il dossier ‘“Navigare il futuro” che fa da cornice alla candidatura di Brindisi a Capitale della Cultura
Si terrà sabato 22 febbraio, alle ore 17.30, la seconda edizione dell’evento ad ingresso gratuito, “Branditia Mercatores – rievocazione storica delle arti e dei mestieri
Presentazione del libro LEDO PRATO, CULTURA È CITTADINANZA. ESPERIENZE, PRATICHE E FUTURI POSSIBILIConversazione con Paolo Di Paolo – Donzelli editore «Le guerre, il disorientamento, l’impotenza.
Martedì 18 febbraio, alle ore 17.00, la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi ospiterà la presentazione ufficiale del dossier “Navigare il Futuro”, con
Domenica 9 febbraio, presso il Castello Alfonsino- Forte a Mare di Brindisi, si è tenuto un evento molto particolare che ha richiamato tante persone che
Saranno due, nei prossimi mesi di questo 2025, le “Grandi mostre in Puglia” del circuito “Puglia Walking Art”, protocollo d’intesa fra Regione Puglia, Comuni di
Continua la Rassegna “Pagine Erranti”, giunta alla quinta edizione e organizzata dall’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, una delle
In una società in continua accelerazione, rallentare è diventato un lusso e una sfida ma anche una virtù che può riflettersi in tanti ambiti della
“La didattica che guarda al futuro” è il programma educativo e formativo della Associazione LeColonne, rivolto a le scuole di ogni ordine e grado.In virtù
Con la chiusura dei termini per la presentazione delle opere partecipanti, scaduti ieri, 31 gennaio 2025, si conclude la fase di iscrizione alla quarta edizione
Il Cobas invita gli operatori dell’informazione a partecipare alla conferenza stampa di Giovedì 30 Gennaio alle ore 9,00 davanti l’ingresso del Museo Ribezzo in Piazza
L’Associazione Le Colonne presenta una rassegna di eventi presso il Castello Alfonsino – Forte amare di Brindisi, recentemente riaperto al pubblico grazie agli importanti lavori
Sono Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona le dieci finaliste selezionate per il titolo di capitale italiana della cultura
Mesagne, l’«Impressionismo italiano» e l’apertura alle esperienze contemporaneenel presente e nel futuro del progetto Puglia Walking Art Sarà l’«Impressionismo italiano» con gli sguardi alla Francia