
Francavilla – Avviso pubblico, spazi aggregativi di inclusione
Torna “Spazi aggregativi di inclusione”, il progetto che propone ogni anno attività ludiche ed educative pensate per potenziare i processi di socializzazione, apprendimento e gioco
Torna “Spazi aggregativi di inclusione”, il progetto che propone ogni anno attività ludiche ed educative pensate per potenziare i processi di socializzazione, apprendimento e gioco
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della
Tra il mare e gli ulivi monumentali: connessioni umane e naturali, presentata la Carta Europea del Turismo Sostenibile Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere ha
Il caso nazionale sulla trasformazione di Eni riguardante l’area di business della chimica di base, Versalis per intenderci, che riguarda tutta la Società in generale
La storia legata all’impianto per la cremazione di animali domestici nella città di Brindisi ha davvero dell’incredibile. L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Rossi decise di
Duecentocinquantamila euro, a tanto ammonta il finanziamento destinato a digitalizzare gli archivi dell’ufficio Urbanistica che il Comune di Mesagne si è aggiudicato partecipando all’avviso pubblicato
Maggiore fluidità nella circolazione stradale sui percorsi urbani ed un servizio migliore per i cittadini. Con questi obiettivi, l’Amministrazione Comunale di Ostuni ha disposto che
Questa mattina, su richiesta di Coldiretti Brindisi, nella sala di presidenza della Provincia di Brindisi si è svolto un incontro con il Presidente Toni Matarrelli
Appena la scorsa settimana la UIL di Brindisi era intervenuta sul futuro dell’infrastruttura più importante della città, il Porto, condividendo la propria visione sulla governance
L’Amministrazione comunale informa che, dopo aver già ottenuto qualche mese fa 75.000 euro per l’acquisizione di Palazzo Martirano, oggi si aggiungono 100.950 euro di finanziamento
Il Cobas invita gli operatori dell’informazione a partecipare alla conferenza stampa di Giovedì 30 Gennaio alle ore 9,00 davanti l’ingresso del Museo Ribezzo in Piazza
Può essere una struttura sanitaria la soluzione ideale per far vivere una gattina? Probabilmente no e quindi ci può pure stare che qualcuno intervenga per
Cerimonia celebrativa del Giorno della Memoria al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Voi, studentesse e studenti, siate convinti alfieri di un futuro senza odio e
“Apprendiamo dall’intervento pubblico dell’assessora regionale Triggiani che il tavolo regionale sul polo chimico si farà comunque, nonostante non tutte le sigle sindacali – la UIl
Torna “Spazi aggregativi di inclusione”, il progetto che propone ogni anno attività ludiche ed educative pensate per potenziare i processi di socializzazione, apprendimento e gioco
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della
Tra il mare e gli ulivi monumentali: connessioni umane e naturali, presentata la Carta Europea del Turismo Sostenibile Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere ha
Il caso nazionale sulla trasformazione di Eni riguardante l’area di business della chimica di base, Versalis per intenderci, che riguarda tutta la Società in generale
La storia legata all’impianto per la cremazione di animali domestici nella città di Brindisi ha davvero dell’incredibile. L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Rossi decise di
Duecentocinquantamila euro, a tanto ammonta il finanziamento destinato a digitalizzare gli archivi dell’ufficio Urbanistica che il Comune di Mesagne si è aggiudicato partecipando all’avviso pubblicato
Maggiore fluidità nella circolazione stradale sui percorsi urbani ed un servizio migliore per i cittadini. Con questi obiettivi, l’Amministrazione Comunale di Ostuni ha disposto che
Questa mattina, su richiesta di Coldiretti Brindisi, nella sala di presidenza della Provincia di Brindisi si è svolto un incontro con il Presidente Toni Matarrelli
Appena la scorsa settimana la UIL di Brindisi era intervenuta sul futuro dell’infrastruttura più importante della città, il Porto, condividendo la propria visione sulla governance
L’Amministrazione comunale informa che, dopo aver già ottenuto qualche mese fa 75.000 euro per l’acquisizione di Palazzo Martirano, oggi si aggiungono 100.950 euro di finanziamento
Il Cobas invita gli operatori dell’informazione a partecipare alla conferenza stampa di Giovedì 30 Gennaio alle ore 9,00 davanti l’ingresso del Museo Ribezzo in Piazza
Può essere una struttura sanitaria la soluzione ideale per far vivere una gattina? Probabilmente no e quindi ci può pure stare che qualcuno intervenga per
Cerimonia celebrativa del Giorno della Memoria al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Voi, studentesse e studenti, siate convinti alfieri di un futuro senza odio e
“Apprendiamo dall’intervento pubblico dell’assessora regionale Triggiani che il tavolo regionale sul polo chimico si farà comunque, nonostante non tutte le sigle sindacali – la UIl