
Tassa sui rifiuti altissima. Qualcuno alzi la voce con l’Agenzia regionale sui rifiuti…
La tassa dei rifiuti che pagano i brindisini è la seconda più alta d’Italia. Purtroppo è maledettamente vero e a determinare questo balzo in avanti
La tassa dei rifiuti che pagano i brindisini è la seconda più alta d’Italia. Purtroppo è maledettamente vero e a determinare questo balzo in avanti
I dati della raccolta differenziata nella città di Brindisi riferiti al mese di gennaio del 2025 si attestano intorno ad una percentuale del 47,45%. Si
L’allarme questa volta è stato lanciato dalla sua pagtina facebook dal consigliere comunale Lino Luperti e poi ripreso dall’animalista Antonella Brunetti: addetti della ditta AVR
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi dicontrollo economico del territorio predisposti anche per il contrasto alla
Al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi Al Sindaco di Brindisi INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA E ORALE IN CONSIGLIO COMUNALE I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso
La riserva di Torre Guaceto ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Ad assegnare il titolo nell’ambito della
AVR per l’Ambiente lancia la campagna “Il Tuo Quartiere non è una Discarica” per contrastare l’abbandono dei rifiuti ingombranti. Brindisi – 10.02.2025 – Nonostante la
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
CRISI IDRICA, GRAVI CONSEGUENZE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA E LA ZOOTECNIA “RACCOGLI L’ACQUA QUANDO PIOVE” ALPAA PUGLIA PROMUOVERA’ UNA SERIE DI INIZIATIVE SUL TERRITORIO
Nel corso dei secoli, le Sciabiche sono sempre state un quartiere identitario della città di Brindisi, della vocazione marinara, della qualità degli scambi commerciali e
Nel novembre dello scorso anno la città di Brindisi è stata scossa da una notizia riveniente da ambienti giudiziari amministrativi. Il Consiglio di Stato, infatti,
Brindisi sta vivendo uno dei ciclici momenti di crisi a livello industriale e, di riflesso, a livello economico ed occupazionale e paga a causa di
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni hanno individuato, e sono prontamente intervenuti, su lavori di sbancamento all’ interno di un terreno agricolo in
Tra il mare e gli ulivi monumentali: connessioni umane e naturali, presentata la Carta Europea del Turismo Sostenibile Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere ha
La tassa dei rifiuti che pagano i brindisini è la seconda più alta d’Italia. Purtroppo è maledettamente vero e a determinare questo balzo in avanti
I dati della raccolta differenziata nella città di Brindisi riferiti al mese di gennaio del 2025 si attestano intorno ad una percentuale del 47,45%. Si
L’allarme questa volta è stato lanciato dalla sua pagtina facebook dal consigliere comunale Lino Luperti e poi ripreso dall’animalista Antonella Brunetti: addetti della ditta AVR
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi dicontrollo economico del territorio predisposti anche per il contrasto alla
Al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi Al Sindaco di Brindisi INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA E ORALE IN CONSIGLIO COMUNALE I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso
La riserva di Torre Guaceto ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Ad assegnare il titolo nell’ambito della
AVR per l’Ambiente lancia la campagna “Il Tuo Quartiere non è una Discarica” per contrastare l’abbandono dei rifiuti ingombranti. Brindisi – 10.02.2025 – Nonostante la
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
CRISI IDRICA, GRAVI CONSEGUENZE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA E LA ZOOTECNIA “RACCOGLI L’ACQUA QUANDO PIOVE” ALPAA PUGLIA PROMUOVERA’ UNA SERIE DI INIZIATIVE SUL TERRITORIO
Nel corso dei secoli, le Sciabiche sono sempre state un quartiere identitario della città di Brindisi, della vocazione marinara, della qualità degli scambi commerciali e
Nel novembre dello scorso anno la città di Brindisi è stata scossa da una notizia riveniente da ambienti giudiziari amministrativi. Il Consiglio di Stato, infatti,
Brindisi sta vivendo uno dei ciclici momenti di crisi a livello industriale e, di riflesso, a livello economico ed occupazionale e paga a causa di
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni hanno individuato, e sono prontamente intervenuti, su lavori di sbancamento all’ interno di un terreno agricolo in
Tra il mare e gli ulivi monumentali: connessioni umane e naturali, presentata la Carta Europea del Turismo Sostenibile Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere ha