
A Brindisi il 9 aprile un seminario AESS sulle Comunità energetiche rinnovabili
Martedì 9 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà un seminario sulle CER – Comunità
Martedì 9 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà un seminario sulle CER – Comunità
Il Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Brindisi Roberto Quarta (FDI) ritiene sia giusto che i consiglieri ne sappiano di più sulla vicenda legata
Con le elezioni tenute il 15 marzo scorso presso il MediaPorto, la Sezione di Brindisi di Italia Nostra ha rinnovato le cariche direttive per il
Una riserva da vivere a passo ecosostenibile. E’ questo l’obbiettivo delle azioni condotte dal Consorzio di Torre Guaceto in tema di gestione della fruizione e
Allarme per i virus trasmessi dalle zanzare
Ancora una volta siamo costretti a denunciare le pesanti lacune del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi da parte della
DISSODAMENTI ABUSIVI IN ZONATUTELATA DAL VINCOLO PAESAGGISTICOSEQUESTRATA L’ AREA A MACCHIA MEDITERRANEA
“Spazziamo via l’inverno” la pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stata un successo: i cittadini-volontari hanno riempito 170
Le foto che vi proponiamo sono state fatte nel rione Paradiso e testimoniano come impunemente vengano effettuate operazioni di trasferenza di rifiuti da un mezzo
Vi sono due episodi che in questi giorni stanno tenendo banco. Uno di questi è la richiesta di notizie dettagliate avanzata dal consigliere comunale
Ancora una volta i mezzi utilizzati dalla ditta Teorema per effettuare il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani creano gravissimi danni ambientali. Stamattina abbiamo
Con il patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Comune di Milano, al Teatro Carcano del capoluogo lombardo,
Partecipato e interessante convegno questo pomeriggio presso l’Istituto Alberghiero di Brindisi sul tema dell’adeguamento alle nuove linee guida sui reati ambientali proposte dalla L. 68
“La governance di Torre Guaceto è l’approccio da adottare nella gestione delle comunità costiere europee” ha motivato il rappresentante della Commissione europea affari marittimi e
Martedì 9 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà un seminario sulle CER – Comunità
Il Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Brindisi Roberto Quarta (FDI) ritiene sia giusto che i consiglieri ne sappiano di più sulla vicenda legata
Con le elezioni tenute il 15 marzo scorso presso il MediaPorto, la Sezione di Brindisi di Italia Nostra ha rinnovato le cariche direttive per il
Una riserva da vivere a passo ecosostenibile. E’ questo l’obbiettivo delle azioni condotte dal Consorzio di Torre Guaceto in tema di gestione della fruizione e
Allarme per i virus trasmessi dalle zanzare
Ancora una volta siamo costretti a denunciare le pesanti lacune del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi da parte della
DISSODAMENTI ABUSIVI IN ZONATUTELATA DAL VINCOLO PAESAGGISTICOSEQUESTRATA L’ AREA A MACCHIA MEDITERRANEA
“Spazziamo via l’inverno” la pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stata un successo: i cittadini-volontari hanno riempito 170
Le foto che vi proponiamo sono state fatte nel rione Paradiso e testimoniano come impunemente vengano effettuate operazioni di trasferenza di rifiuti da un mezzo
Vi sono due episodi che in questi giorni stanno tenendo banco. Uno di questi è la richiesta di notizie dettagliate avanzata dal consigliere comunale
Ancora una volta i mezzi utilizzati dalla ditta Teorema per effettuare il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani creano gravissimi danni ambientali. Stamattina abbiamo
Con il patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Comune di Milano, al Teatro Carcano del capoluogo lombardo,
Partecipato e interessante convegno questo pomeriggio presso l’Istituto Alberghiero di Brindisi sul tema dell’adeguamento alle nuove linee guida sui reati ambientali proposte dalla L. 68
“La governance di Torre Guaceto è l’approccio da adottare nella gestione delle comunità costiere europee” ha motivato il rappresentante della Commissione europea affari marittimi e