
Le tante lacune del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani a Brindisi…
Il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi proprio non decolla. A distanza di più di duecento giorni dall’avvio del nuovo
Il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi proprio non decolla. A distanza di più di duecento giorni dall’avvio del nuovo
Continua l’attività di Legambiente con istituti scolastici di Brindisi che ha prodotto nel 2019 una proposta di piano di rigenerazione dell’area fra petrolchimico e centrale
Sono stati completati i lavori per il controllo e la bonifica delle erbe infestanti lungo il Canale Patri. Questa operazione, realizzata in stretta collaborazione con
La RETE NO GNL EDISON, formata da associazioni e cittadine e cittadini di Brindisi, impegnata a contrastare la realizzazione del deposito a Costa Morena, ha
Sono centinaia gli utenti accolti presso lo stand curato dalla riserva d Torre Guaceto in collaborazione con quella di Porto Cesareo presso il padiglione dedicato
In un contesto di crescente sensibilizzazione ambientale e di responsabilità collettiva, la decisione di rinunciare all’ampliamento della discarica Formica rappresenta una vittoria significativa per la
Ecco la nota del M5S:L’opposizione dei dirigenti della provincia, dei sindaci di San Vito deiNormanni e Carovigno, del Movimento 5 Stelle e delle altreassociazioni cittadine
Contrade Autigno, Formica, Mascava e discarica Formica ambiente: Una storia sbagliata Nel corso dell’iniziativa pubblica organizzata a San Vito dei Normanni sabato 6 aprile dalla
Continuano i controlli della Guardia Costiera finalizzati al controllo della filiera ittica ed al contrasto della pesca illegale. I militari della Capitaneria di Porto di
La Regione Puglia, a seguito della interlocuzione avviata dal Sindaco Marchionna lo scorso mese di febbraio, ha destinato l’importo di circa 3 milioni di euro
Discarica di Autigno a Brindisi, Bruno: “Stanziati 2 milioni e 900 mila euro per la messa in sicurezza. Dalla Regione Puglia enorme attenzione per una
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
Può bastare una manifestazione di piazza per sventare il rischio di ritrovarsi con altri due milioni di tonnellate di rifiuti in casa propria? Probabilmente no,
Il Comune di Brindisi sta vivendo una fase durante la quale l’attenzione nei confronti dei cittadini è davvero pari a zero. L’ennesimo esempio giunge dai
Il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi proprio non decolla. A distanza di più di duecento giorni dall’avvio del nuovo
Continua l’attività di Legambiente con istituti scolastici di Brindisi che ha prodotto nel 2019 una proposta di piano di rigenerazione dell’area fra petrolchimico e centrale
Sono stati completati i lavori per il controllo e la bonifica delle erbe infestanti lungo il Canale Patri. Questa operazione, realizzata in stretta collaborazione con
La RETE NO GNL EDISON, formata da associazioni e cittadine e cittadini di Brindisi, impegnata a contrastare la realizzazione del deposito a Costa Morena, ha
Sono centinaia gli utenti accolti presso lo stand curato dalla riserva d Torre Guaceto in collaborazione con quella di Porto Cesareo presso il padiglione dedicato
In un contesto di crescente sensibilizzazione ambientale e di responsabilità collettiva, la decisione di rinunciare all’ampliamento della discarica Formica rappresenta una vittoria significativa per la
Ecco la nota del M5S:L’opposizione dei dirigenti della provincia, dei sindaci di San Vito deiNormanni e Carovigno, del Movimento 5 Stelle e delle altreassociazioni cittadine
Contrade Autigno, Formica, Mascava e discarica Formica ambiente: Una storia sbagliata Nel corso dell’iniziativa pubblica organizzata a San Vito dei Normanni sabato 6 aprile dalla
Continuano i controlli della Guardia Costiera finalizzati al controllo della filiera ittica ed al contrasto della pesca illegale. I militari della Capitaneria di Porto di
La Regione Puglia, a seguito della interlocuzione avviata dal Sindaco Marchionna lo scorso mese di febbraio, ha destinato l’importo di circa 3 milioni di euro
Discarica di Autigno a Brindisi, Bruno: “Stanziati 2 milioni e 900 mila euro per la messa in sicurezza. Dalla Regione Puglia enorme attenzione per una
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
Può bastare una manifestazione di piazza per sventare il rischio di ritrovarsi con altri due milioni di tonnellate di rifiuti in casa propria? Probabilmente no,
Il Comune di Brindisi sta vivendo una fase durante la quale l’attenzione nei confronti dei cittadini è davvero pari a zero. L’ennesimo esempio giunge dai