
Rifiuti – al via nuovo calendario conferimenti e consegna mastelli
Manca poco all’avvio il 17 giugno delle novità per il servizio di raccolta differenziata porta a porta a Brindisi. FARE MEGLIO È POSSIBILE: Sei Tu il cuore del
Manca poco all’avvio il 17 giugno delle novità per il servizio di raccolta differenziata porta a porta a Brindisi. FARE MEGLIO È POSSIBILE: Sei Tu il cuore del
Prende il via la bella stagione di Torre Guaceto con l’inaugurazione di tutti i servizi per la fruizione sostenibile dell’area protetta, dall’area parcheggio Porta della
Siamo lieti di annunciare la costituzione del comitato spontaneo “Cerano – Campo Perso”, uno strumento fortemente voluto dagli abitanti della operosa zona agricola a sud
Potenziato con nuovi strumenti satellitari il monitoraggio degli impianti che nei giorni scorsi sono stati aperti al pubblico in occasione del “DAM DAY 2024” Lo
GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI 2024 – UN POMERIGGIO DI ATTIVITA’ E SENSIBILIZZAZIONE PRESSO IL MARINA DI BRINDISI Domenica 9 giugno, in occasione della Giornata Mondiale
Recentemente il presidente dell’autorità di sistema portuale del basso Adriatico ha dichiarato cheil PPTR non consente la realizzazione di impianti fotovoltaici nei porti pugliesi.Se ciò
Nonostante gli sforzi organizzativi e l’impegno delle associazioni coinvolte, c’è’ stata poca adesione alla manifestazione del “Coordinamento No G7”programmato presso piazza Vittorio Emanuele. L’evento ha
Scelto il Comune di Fasano, che per il nono anno consecutivo riceverà la Bandiera Verde, come location per la cerimonia di premiazione FASANO – Sono
Un anticipo d’estate, passo dopo passo, un cammino di bellezza immersi nella meraviglia di Torre Guaceto, scrigno di preziosa biodiversità. Per terra e per mare,
Sono passati 40 anni da quel mese di maggio del 1984, quando Legambiente organizzò prima aBrindisi e poi a Lignano Sabbiadoro, il primo congresso internazionale
La Giunta regionale ha stanziato le risorse necessarie per premiare i comuni virtuosi che hanno saputo effettuare la raccolta differenziata. Si tratta di oltre sette
Novemila nuovi alberi su un terreno di 5 ettari che digrada sul mare, a Torre Guaceto, sito naturalistico e paesaggistico tra i più importanti d’Italia.
In risposta ai recenti disservizi nella raccolta dei rifiuti da parte della ditta Teorema, come Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Brindisi, rilascio la
In una recente intervista l’Onorevole D’ Attis ha espresso il suo disaccordo rispetto alle affermazioni pubbliche del sindaco Marchionna e dell’assessore Bruno. L’onorevole ha detto
Manca poco all’avvio il 17 giugno delle novità per il servizio di raccolta differenziata porta a porta a Brindisi. FARE MEGLIO È POSSIBILE: Sei Tu il cuore del
Prende il via la bella stagione di Torre Guaceto con l’inaugurazione di tutti i servizi per la fruizione sostenibile dell’area protetta, dall’area parcheggio Porta della
Siamo lieti di annunciare la costituzione del comitato spontaneo “Cerano – Campo Perso”, uno strumento fortemente voluto dagli abitanti della operosa zona agricola a sud
Potenziato con nuovi strumenti satellitari il monitoraggio degli impianti che nei giorni scorsi sono stati aperti al pubblico in occasione del “DAM DAY 2024” Lo
GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI 2024 – UN POMERIGGIO DI ATTIVITA’ E SENSIBILIZZAZIONE PRESSO IL MARINA DI BRINDISI Domenica 9 giugno, in occasione della Giornata Mondiale
Recentemente il presidente dell’autorità di sistema portuale del basso Adriatico ha dichiarato cheil PPTR non consente la realizzazione di impianti fotovoltaici nei porti pugliesi.Se ciò
Nonostante gli sforzi organizzativi e l’impegno delle associazioni coinvolte, c’è’ stata poca adesione alla manifestazione del “Coordinamento No G7”programmato presso piazza Vittorio Emanuele. L’evento ha
Scelto il Comune di Fasano, che per il nono anno consecutivo riceverà la Bandiera Verde, come location per la cerimonia di premiazione FASANO – Sono
Un anticipo d’estate, passo dopo passo, un cammino di bellezza immersi nella meraviglia di Torre Guaceto, scrigno di preziosa biodiversità. Per terra e per mare,
Sono passati 40 anni da quel mese di maggio del 1984, quando Legambiente organizzò prima aBrindisi e poi a Lignano Sabbiadoro, il primo congresso internazionale
La Giunta regionale ha stanziato le risorse necessarie per premiare i comuni virtuosi che hanno saputo effettuare la raccolta differenziata. Si tratta di oltre sette
Novemila nuovi alberi su un terreno di 5 ettari che digrada sul mare, a Torre Guaceto, sito naturalistico e paesaggistico tra i più importanti d’Italia.
In risposta ai recenti disservizi nella raccolta dei rifiuti da parte della ditta Teorema, come Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Brindisi, rilascio la
In una recente intervista l’Onorevole D’ Attis ha espresso il suo disaccordo rispetto alle affermazioni pubbliche del sindaco Marchionna e dell’assessore Bruno. L’onorevole ha detto