
Seccano gli alberi di pino dove ci fu l’incidente mortale. Svelato il mistero…
Probabilmente in tanti, tra le migliaia di automobilisti che transitano nel viale dei Caduti di via Fani, alla estrema periferia della città, avranno notato che
Probabilmente in tanti, tra le migliaia di automobilisti che transitano nel viale dei Caduti di via Fani, alla estrema periferia della città, avranno notato che
Questa che stiamo vivendo e’ la stagione degli accoppiamenti nel mondo animale. Anche le tartarughe iniziano in questo periodo primaverile a formare i nidi per
Si è svolta stamane la prevista conferenza stampa per annunciare un intervento di ristrutturazione e di ripristino del “Giardino di Melissa”, nei pressi della scuola
Presentate, nel corso di un incontro questa mattina tra Regione Puglia, Comune di Brindisi e Arpa Puglia, le attività finalizzate alla definitiva dismissione della discarica
Presentate, nel corso di un incontro questa mattina tra Regione Puglia, Comune di Brindisi e Arpa Puglia, le attività finalizzate alla definitiva dismissione della discarica
Nel pomeriggio odierno il Prefetto Luigi Carnevale ha presieduto una riunione al fine di fare un punto di situazione sulle procedure da parte della società
Con atti di Giunta Regionale sono stati individuati i siti di discariche di rifiuti urbani e di rifiuti derivanti dal loro trattamento su cui agire
Ecco una nota di Legambiente: Ridurre le emissioni di carbonio e promuovere l’uso di fonti rinnovabili: la nostra regione si sta preparando per diventare leader
Nota del segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e dell’on Vito De Palma.“Ci siamo quasi: dalla bozza del decreto sembra confermata la notizia
Una nota da Palazzo di Città: Con sorpresa abbiamo constatato l’allarme sociale che si è registrato sui canali social nel pomeriggio di ieri, a valle
Così come previsto da apposito regolamento comunale, è intenzione dell’Amministrazione Comunale coinvolgere la società civile brindisina – in tutte le sue articolazioni – nella tutela
La posidonia oceanica sta fiorendo. Si tratta di un evento eccezionale. I semi che si stanno spiaggiando saranno utilizzati per l’ampliamento della prateria subacquea della
Martedì 8 aprile alle 18.00 a Castello Imperiali si tornerà a parlare di Xylella e del futuro dell’agricoltura in un incontro pubblico promosso dall’Amministrazione Comunale
Ecco cosa scrive il Presidente della Provincia Toni Matarrelli:“Ho invitato questa mattina in Provincia tutti i sindaci del territorioper un confronto a cui ha partecipato
Probabilmente in tanti, tra le migliaia di automobilisti che transitano nel viale dei Caduti di via Fani, alla estrema periferia della città, avranno notato che
Questa che stiamo vivendo e’ la stagione degli accoppiamenti nel mondo animale. Anche le tartarughe iniziano in questo periodo primaverile a formare i nidi per
Si è svolta stamane la prevista conferenza stampa per annunciare un intervento di ristrutturazione e di ripristino del “Giardino di Melissa”, nei pressi della scuola
Presentate, nel corso di un incontro questa mattina tra Regione Puglia, Comune di Brindisi e Arpa Puglia, le attività finalizzate alla definitiva dismissione della discarica
Presentate, nel corso di un incontro questa mattina tra Regione Puglia, Comune di Brindisi e Arpa Puglia, le attività finalizzate alla definitiva dismissione della discarica
Nel pomeriggio odierno il Prefetto Luigi Carnevale ha presieduto una riunione al fine di fare un punto di situazione sulle procedure da parte della società
Con atti di Giunta Regionale sono stati individuati i siti di discariche di rifiuti urbani e di rifiuti derivanti dal loro trattamento su cui agire
Ecco una nota di Legambiente: Ridurre le emissioni di carbonio e promuovere l’uso di fonti rinnovabili: la nostra regione si sta preparando per diventare leader
Nota del segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e dell’on Vito De Palma.“Ci siamo quasi: dalla bozza del decreto sembra confermata la notizia
Una nota da Palazzo di Città: Con sorpresa abbiamo constatato l’allarme sociale che si è registrato sui canali social nel pomeriggio di ieri, a valle
Così come previsto da apposito regolamento comunale, è intenzione dell’Amministrazione Comunale coinvolgere la società civile brindisina – in tutte le sue articolazioni – nella tutela
La posidonia oceanica sta fiorendo. Si tratta di un evento eccezionale. I semi che si stanno spiaggiando saranno utilizzati per l’ampliamento della prateria subacquea della
Martedì 8 aprile alle 18.00 a Castello Imperiali si tornerà a parlare di Xylella e del futuro dell’agricoltura in un incontro pubblico promosso dall’Amministrazione Comunale
Ecco cosa scrive il Presidente della Provincia Toni Matarrelli:“Ho invitato questa mattina in Provincia tutti i sindaci del territorioper un confronto a cui ha partecipato