
Ambiente – Brindisi al 71° posto in Italia. Ma sulla differenziata occupa il 101° posto…
La classifica Ecosistema Urbano 2024, stilata da Legambiente e Ambiente Italia e pubblicata da Il Sole 24 Ore, mostra un quadro contrastante per le tre
La classifica Ecosistema Urbano 2024, stilata da Legambiente e Ambiente Italia e pubblicata da Il Sole 24 Ore, mostra un quadro contrastante per le tre
Una quercia vallonea sarà piantata il 29 ottobre alle 10 in un’area verde dell’ospedale Perrino di Brindisi dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Martina Franca.
Organizzazione di campi di volontariato, residenze artistiche per la sensibilizzazione, raccolte fondi. Sono questi alcuni degli obbiettivi del protocollo d’intesa che lega la onlus tedesca
“La posizione di Forza Italia sul nucleare è nota, ma è il momento di avviare un dibattito sui rifiuti, considerate che lo stesso sindaco di
Su sollecitazione dell’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci, i tecnici della stessa Ripartizione hanno effettuato un sopralluogo nel Mercato comunale Ex Inapli allo scopo di verificare le
Con riguardo all’ordinanza del Tribunale di Brindisi, relativa al contenzioso tra questo Comune e la Società Ecotecnica s.r.l., già appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti,
Il Tribunale di Brindisi, in composizione collegiale nelle persone dei magistrati dr. Stefano Marzo, dr.ssa Roberta Marra e dr. Antonio Ivan Natali, quest’ultimo relatore, hanno
L’incessante cambiamento del paesaggio rurale dell’intero territorio salentino ha messo in risalto ancora una volta le annose problematiche scaturite da un momento interminabile di evidente
Nell’ ambito dei controlli pianificati per la salvaguardia dei parchi naturali e delle aree a tutela paesaggistica, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni,
L’assemblea della Camera del Lavoro della provincia di Brindisi ha eletto il nuovo segretario generale Massimo Di Cesare, in sostituzione di Antonio Macchia, giunto sostanzialmente
Il bilancio dei primi sei mesi dalla realizzazione degli interventi di ripristino della zona umida di Torre Guaceto è più che positivo. Si registra un
(servizio redazionale)Brindisi – 18 ottobre 2024 – La raccolta differenziata è un pilastro fondamentale per il futuro sostenibiledella nostra città e il successo dipende dal
Necropoli a cremazione di Torre Guaceto: presentato il progetto di collaborazione tra Unisalento, Isbem, Cetma e Asl Brindisi Attraverso la Tac verranno studiati resti umani
Intervento nel Canale Inferno Nel ringraziare la costante e determinata azione dei consiglieri Luperti e Giannace, che per oltre un anno hanno sollecitato l’intervento nel
La classifica Ecosistema Urbano 2024, stilata da Legambiente e Ambiente Italia e pubblicata da Il Sole 24 Ore, mostra un quadro contrastante per le tre
Una quercia vallonea sarà piantata il 29 ottobre alle 10 in un’area verde dell’ospedale Perrino di Brindisi dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Martina Franca.
Organizzazione di campi di volontariato, residenze artistiche per la sensibilizzazione, raccolte fondi. Sono questi alcuni degli obbiettivi del protocollo d’intesa che lega la onlus tedesca
“La posizione di Forza Italia sul nucleare è nota, ma è il momento di avviare un dibattito sui rifiuti, considerate che lo stesso sindaco di
Su sollecitazione dell’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci, i tecnici della stessa Ripartizione hanno effettuato un sopralluogo nel Mercato comunale Ex Inapli allo scopo di verificare le
Con riguardo all’ordinanza del Tribunale di Brindisi, relativa al contenzioso tra questo Comune e la Società Ecotecnica s.r.l., già appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti,
Il Tribunale di Brindisi, in composizione collegiale nelle persone dei magistrati dr. Stefano Marzo, dr.ssa Roberta Marra e dr. Antonio Ivan Natali, quest’ultimo relatore, hanno
L’incessante cambiamento del paesaggio rurale dell’intero territorio salentino ha messo in risalto ancora una volta le annose problematiche scaturite da un momento interminabile di evidente
Nell’ ambito dei controlli pianificati per la salvaguardia dei parchi naturali e delle aree a tutela paesaggistica, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni,
L’assemblea della Camera del Lavoro della provincia di Brindisi ha eletto il nuovo segretario generale Massimo Di Cesare, in sostituzione di Antonio Macchia, giunto sostanzialmente
Il bilancio dei primi sei mesi dalla realizzazione degli interventi di ripristino della zona umida di Torre Guaceto è più che positivo. Si registra un
(servizio redazionale)Brindisi – 18 ottobre 2024 – La raccolta differenziata è un pilastro fondamentale per il futuro sostenibiledella nostra città e il successo dipende dal
Necropoli a cremazione di Torre Guaceto: presentato il progetto di collaborazione tra Unisalento, Isbem, Cetma e Asl Brindisi Attraverso la Tac verranno studiati resti umani
Intervento nel Canale Inferno Nel ringraziare la costante e determinata azione dei consiglieri Luperti e Giannace, che per oltre un anno hanno sollecitato l’intervento nel