CASO CUCCHI: OFFESE AL CARABINIERE BRINDISINO. IN 31 VERSO IL PROCESSO

Il caso Cucchi si arricchisce di una nuova appendice. Nel gennaio del 2016 la sorella di Cucchi, Ilaria, postò su Facebook una foto che ritraeva al mare, in costume, uno dei 5 carabinieri rimasti coinvolti nel decesso di Stefano: Francesco Tedesco di Brindisi, e il web gli si scatenò contro. Stefano Cucchi era stato fermato e trattenuto in stato di arresto presso una caserma dell’Arma di Roma e la notte tra il 14 e il 15 ottobre 2009 trovò la morte. La procura della Capitale ha aperto una indagine per accertare cause ed eventuali responsabilità. E’ storia ormai nota che la famiglia Cucchi ha sempre accusato che il loro congiunto avesse perso la vita a causa di un pestaggio dei carabinieri. I recenti sviluppi dell’inchiesta principale, che non hanno soddisfatto le aspettative della famiglia Cucchi (perizia medica che dichiarò morte per epilessia), hanno determinato la sorella Ilaria a pubblicare il 4 gennaio scorso sul proprio profilo Facebook la foto del carabiniere brindisino, indagato a piede libero. Come è consuetudine nei social network in men che non si dica la rete si è riempita di condivisioni e i 31 brindisini si sarebbero resi autori di commenti offensivi e minacciosi nei suoi confronti. Oggi il pubblico ministero, Milto De Nozza, titolare delle indagini ha notificato l’avviso di conclusione delle stesse ai 31. Ora tutti gli indagati, ricevuto l’avviso, avranno così possibilità di indicare le circostanze utili alla loro difesa e nominare i legali di fiducia, al momento dispongono del legale di ufficio Cosimo Deleonardis. I nomi: Luigi Medico, Antonio Patruno e Francesco Andriola (difesi dall’avv. Luca Leoci), Francesco Margherito, Giuseppe Altavilla, Diego Ruggiero, Luigi Lopez, Antonio Vantaggiato, Ferruccio Monno, Ugo Cosimo Zecca, Teodoro De Fazio, Giovanni Nigro, Cosimo Mattia Portolano, Antonio Manca, Michele Muscongiuri, Cosimo Cosenti, Matteo Mellone, Maurizio Carratta, Laura Coletta, Giacomo Zongoli, Gabriele Carriero, Antonella Dionisio, Catello Mastrogiacomo tutti di Brindisi e Antonio Leonzio Margheriti, Bruno Roberto Ronzini, Mario Delle Grottaglie, Tiziano Scalera, Luciano Tarantino, Cosimo Carluccio (nato in Germania) tutti di Mesagne, insieme a Francesco Abbracciavento (di Fracavilla Fontana) e Madia Bozzi (di Mola di Bari).

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning