CAPODANNO IN PIAZZA A CEGLIE MESSAPICA

Capodanno in Piazza a Ceglie Messapica Ritorna il consueto appuntamento della notte di San Silvestro. Aprirà lo show il DJ set di Tuppi e dopo la mezzanotte si ballerà sulle note dei The Swingbeaters.
Si rinnova l’appuntamento con la notte in cui, ascoltando musica dal vivo all’insegna del divertimento, si saluta il nuovo anno. Il cerimoniere d’eccezione dello show sarà Tuppi, che suonerà musica funky e soul proposta in chiave vintage mescolata alla musica del nuovo millennio, attraverso una ricca selezione di vinili. A mezzanotte lo spettacolo pirotecnico sarà di buon auspicio per il 2018. Le hits dei più grandi artisti di sempre, riarrangiate in chiave swing e rock’n’roll sono il repertorio degli Swingbeaters. Sul palco la voce di Davide De Gioia sarà accompagnata da piano, contrabbasso, batteria e fiati alla pari di una vera e propria big band. Il papillon, più che in altre occasioni, sarà d’ordinanza! Organizzazione a cura di New Music Promotion in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale.
Biografia Tuppi
All’età di 13 anni inizia la sua carriera di DJ e dopo pochi anni entra nel circuito del Fez di Nicola Conte come DJ resident e come scratcher. Con il gruppo Zona 45 si confronta con le prime tournée ed apre il concerto dei De La Soul a Roma. Collabora con 70123, Hifidelity, Paolo Achenza ensemble e con molti gruppi della scena hip-hop e jazz pugliese. Appassionato di scratch e mixin’ produce diversi mix-tape e incide per alcune autoproduzioni. Nel 1998 partecipa all’edizione dell’ ITF (Italian Turntablism Federation). Vince ad Arezzo la prima edizione del Challenge di Elettrowave. Fa parte del collettivo Farm Sound System. È più volte ospite di Elettrowave con diversi collettivi: Shirley Sample & Forrest Drum, Double Dose e con un proprio DJ set per l’apertura della performance dei Quannum Project, crew di dj Shadow. Negli anni ’90 conduce assieme agli Zona 45 ed a Savino Zaba un programma radiofonico in onda su RadioNorba dal titolo Zona Hip hop. È uno degli ideatori del progetto Pooglia Tribe prodotto dalla Spaghetti funk degli Articolo 31. Dal 2001 al 2010 ha fatto parte della Big band di Paolo Belli come DJ, rapper ed entertainer ed ha partecipato a centinaia di concerti in Italia ed all’estero. Insieme alla Big band ha preso parte a programmi televisivi Rai. Tra il 2002 e il 2003 è, anche, uno dei protagonisti delle due edizioni di B.R.A. – Braccia rubate all’agricoltura, programma satirico su Rai3 a cura di Serena Dandini. Recita nello spettacolo teatrale AMO con Serena Dandini e Neri Marcorè. Nel 2007 e nel 2008 è coprotagonista della commedia musicale Dillo con un bacio di Paolo Belli. Nel 2008 autoproduce la canzone Ponte Milvio, lanciata da Fiorello durante il programma radiofonico Viva Radio2. Nel 2009 e nel 2010 è ospite del programma Parla con me in onda su Rai3. Nel 2011 esce Raggazzacci (bad boys), un mixtape in free download con all’interno il meglio della musica reggae–hip hop, una vera e propria enciclopedia sul genere. Ideatore della one-night Funkers, organizza feste dove il suono vintage si mescola al nuovo millennio, selezionando vinili della Stax e Motown passando per Ubiquity e Def Jam, Trojan, fino a Strictly Rythm, Salsoul, Ibadan. Tra gli ospiti di Funkers: Eddie Piller (fondatore dell’ Acid Jazz Records), Questlove dei The Roots e Ursula Rucker. DJ resident del Micca Club di Roma per diverse stagioni, nel corso degli anni viene ospitato in diversi club tra cui: Interzona (VR), Divinae Follie (BAT), Arteria (BO), Old Fashion (MI), Pergola (MI), Metaverso (RM), Lian Club (RM), Mads (RM), 24 Carats (RM), Viper Deluxe (RM), Demodè (BA), Brancaleone (RM), Mavù (BA), Cassero (BO), Shibuya (MT), Le Mura (RM), Tunnel (MI), Plastic (MI), Eremo club (BA), Ipanema (BAT), Korova (BAT), Urban (PG), Gibò (LE), Cotriero (LE), e all’estero Hot Brass (Parigi), The Cross (Londra), Juanita Club (Valencia), Dub Club (Valencia).
Biografia The Swingbeaters
Professionisti dell’intrattenimento, sono composti sul palco da Davide de Gioia (voce), Pippo Fumaroli (piano), Umberto Calentini (basso) e Vincenzo Depalma (batteria), oltre ai due strumenti a fiato Giuseppe Todisco (tromba) e Max Zaza (sax) nella formazione allargata, con una passione in comune: lo swing. La band ormai attiva da 6 anni tra il Sud e il Centro Italia porta in scena un format musicale unico nel suo genere, la rivisitazione in chiave swing e rock’n’roll swing delle hit di artisti come Sting, Bruno Mars, Lady Gaga, Queen, Robbie Williams, Daft Punk, Wham, Elton John, Morcheeba, Rihanna, Adele, Eurythmics, Vasco Rossi, Elvis Presley, Maroon5 e tanti altri così da catturare l’interesse del pubblico di diverse fasce d’età. Oltre agli arrangiamenti rivisitati delle hit più famose dagli anni ‘80 ad oggi, gli Swingbeaters ripropongono anche i classici del jazz e dello swing di Frank Sinatra e Michael Bublè.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning