I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 40enne di Tuturano. L’uomo sottoposto al regime di semilibertà, fruiva di un permesso di 5 giorni concessogli dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce. I militari nel corso di una verifica ad un locale pubblico lo hanno identificato all’interno di un bar violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Il regime di semilibertà è una misura alternativa della detenzione, introdotta dalla legge sull’ordinamento penitenziario e successivamente riformata dalla legge Gozzini nel 1986. Il condannato sottoposto a tale misura trascorre la maggior parte della giornata all’interno di un Istituto di pena e ne esce per partecipare ad attività lavorative, istruttive o di reinserimento sociale. Il Tribunale di Sorveglianza fissa nel provvedimento di concessione della semilibertà le limitazioni per il condannato. Il beneficio della semilibertà può essere revocato qualora il soggetto perda il lavoro, o non sia idoneo al trattamento, o che a giudizio del Tribunale di Sorveglianza abbia violato le prescrizioni imposte.