BOCCATA DI OSSIGENO PER I LAVORATORI DELLA SANTA TERESA – REVOCATI I LICENZIAMENTI

“Un vero miracolo”. Questa il commento di Giovanni Barletta, consigliere provinciale e delegato alla vertenza Santa Teresa, al termine dell’incontro che si è tenuto  in tarda mattinata a Bari, presso la Regione Puglia. Nel corso della riunione, come previsto dopo l’ottenimento della proroga della Cassa Integrazione in Deroga per tutti i 109 dipendenti, su sollecitazione di Barletta, che ha preso parte all’incontro rappresentando anche il presidente della Provincia, Domenico Tanzarella,  non presente per motivi di salute, sono stati finalmente revocati i licenziamenti che sarebbero invece stati effettivi dal 1° gennaio. Ora si guarda con maggiore fiducia al prossimo anno, puntando sul nuovo piano industriale, sulla possibilità di avere finanziamenti dai Comuni per un totale del 20% del fatturato annuale, lavorando con l’Ufficio Europeo Area Vasta, che è stata un’intuizione dell’amministratore Giuseppe Marchionna, ma puntando anche sulla riqualificazione del personale, con i corsi in avvio nelle prossime settimane, e sui fondi che arriveranno alle Province dal Governo entro il prossimo mese. “Non è stato facile – ha detto Giovanni Barletta – ma dialogando tra le parti e con il sostegno di tutti siamo riuscito a portare a casa questo prezioso risultato. Buon anno a tutti. Questa volta è realtà”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning